Insalata russa con maionese di riso

Ingredienti

90 gr piselli freschi
2 medie patate
1/2 cipolla bionda
50 gr melanzane
1 carote
100 gr zucchine
4 pomodori pachino o ciliegini
sale
pepe
PER LA MAIONESE
300 gr acqua
4 cucchiaini rasi farina di riso bio
6 cucchiai olio extravergine di oliva
2 punte senape in polvere
sale
pepe
2 pizzichi aglio in polvere

Insalata russa con maionese di riso

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Leggera, fresca, facile e squisita! Perfetta per l'estate!

  • 30 min
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • PER LA MAIONESE

Procedimento

1
Fatto

PREPARAZIONE DEGLI ORTAGGI

Lessare i piselli in un pentolino con la carota sbucciata e tagliata a cubetti, le patate sbucciate e tagliate a cubetti anche loro e la cipolla affettata finemente.
Lasciar raggiungere il bollore all’acqua, poi chiudere il pentolino con un coperchio e lasciare che gli ortaggi si cuociano con il calore del vapore e dell’acqua (si consuma meno gas, si cuoce lo stesso e non si soffoca di caldo)

2
Fatto

Separatamente in una padella affettare la melanzana sbucciata a dadini e la zucchina tagliata a cubetti, aggiungere poco acqua e portare a cottura le due verdure.

3
Fatto

Scolare i piselli, le carote e le patate dall’acqua di cottura e lasciarle raffreddare in una ciotola assieme alla melanzana e zucchina cotta.

4
Fatto

PREPARAZIONE DELLA MAIONESE

Nel frattempo che le verdure raffreddano preparare la maionese:
Scaldare l’acqua miscelata alla farina di riso, dal momento del bollore far scaldare pochi minuti, finché non si addensa per bene.

5
Fatto

Versare la crema di riso nel frullatore, aggiungere l’olio, una macinata di sale rosa, aglio in polvere, una macinata di pepe e la senape.
Frullare per bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Versare la maionese così ottenuta in una ciotolina e lasciar raffreddare anche lei in una ciotolina.

6
Fatto

COMPLETARE

Una volta che tutti gli ingredienti sono freddi unirli e mescolarli per dar vita alla vostra insalata russa creativa ed estiva, aggiustate di sale e pepe se occorre.

Camiria Una V nel piatto

Foodblooger del sito "Una V nel piatto"

Guarda tutte le sue ricette

Sono Camiria e Una V nel Piatto mi rappresenta completamente, sono io che mi racconto attraverso i miei piatti che preparo e cucino unicamente per soddisfare me, Adriano, chi ha voglia di assaggiare e per aiutare chi mi segue a proporre sempre piatti nuovi e sfiziosi da portare sulla propria tavola. Ho imparato e cominciato ad amare la cucina non appena mi sono avvicinata alla scelta di mangiare cruelty free, ossia di eliminare dalla mia alimentazione tutti quei cibi di derivazione animale, compreso latte, uova, formaggi, burro, miele.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi