Ingredienti
-
80 g di farina di maisprecotta
-
250 g di acqua
-
sale
-
aglio in polvere
-
160 g di fagioli cannellini
-
carota
-
1/2 costa di sedano
-
5 olive verdi
-
1 pezzetto di cipolla
-
1 ciuffo di prezzemolo
-
1 ciuffo di basilico
-
pepe
-
origano
-
olio extravergine di oliva
-
salegrigio Bretone
-
1 pomodoro
Procedimento
1
Fatto
|
Per prima cosa prepara la polenta. Riempi un tegame con 250 g di acqua, aggiungi un pizzico di sale marino integrale e un pizzico di aglio in polvere, poi porta a bollore. |
2
Fatto
|
Una volta raggiunto il bollore versa a pioggia la polenta e rimesta con un frustino per evitare la formazione di grumi. Lascia cuocere per 2 minuti circa. L’acqua viene assorbita dalla farina e la polenta si stacca dalle pareti del tegame. |
3
Fatto
|
Versa la polenta in un contenitore rettangolare e livella la superficie con un cucchiaio umidificato, puoi anche aiutarti con le mani bagnate. |
4
Fatto
|
Lascia la polenta da parte perché deve freddarsi o almeno intiepidirsi e compattarsi. |
5
Fatto
|
In una ciotola unisci i fagioli cannellini lessati, un pezzetto di cipolla tagliata finemente con il coltello, la costa di sedano lavata e tagliata a dadini, la carota sbucciata e tagliata con una mandolina a julienne, il pomodoro tagliato a dadini, il prezzemolo tritato, il basilico spezzettato, un pizzico di origano secco, una macinata di pepe, le olive verdi tagliate a dadini e private del nocciolo, una macinata di sale grigio e un filo di olio extravergine. |
6
Fatto
|
Mescola il tutto e lascia insaporire. |
7
Fatto
|
Una volta che la polenta si sarà freddata, capovolgila su un piatto e taglia anche questa a dadini. |
8
Fatto
|
Fai scaldare una padella antiaderente e versa pochi per volta i dadini di polenta, lasciali rosolare muovendo la padella al fine di non farli attaccare e, una volta che saranno leggermente tostati, versali su un piatto per farli raffreddare. |
9
Fatto
|
Una volta tiepidi si freddano velocemente, versali nella ciotola con i restanti ingredienti preparati in precedenza, mescola per far insaporire e servi l’insalata fredda ai commensali! |