Insalata di cous cous, arance e olive nere

Ingredienti

200 g di cous cous
2 arance tarocco
1/2 cipolla rossa
2 manciate olive nere
prezzemolo
qualche foglia menta
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Insalata di cous cous, arance e olive nere

Una ricetta decisamente italiana, siciliana per la precisione, che in origine prevede arance e finocchi.

  • 30 min
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Mettere il cous cous in una ciotola e cospargerlo con circa mezzo cucchiaino di sale.
Versare sul cous cous acqua bollente, in quantità tale da sommergerlo per circa un dito. Coprire subito la ciotola con un piatto o un coperchio a tenuta.
Lasciar riposare il cous cous per circa 20 minuti.

2
Fatto

Affettare sottile la cipolla e metterla in ammollo in acqua fredda per 20 minuti.

Nel frattempo pelare le arance al vivo, ma senza separare gli spicchi:
tagliare una fetta di arancia in corrispondenza del picciolo, abbastanza spessa da arrivare toccare la polpa.
Tagliare un'altra fetta dal lato opposto.
Mettere l'arancia sul tagliere, appoggiandola su uno dei due lati piatti.
Con un coltello ben affilato (l'ideale è un coltello per filettare, che con la sua flessibilità permette di seguire facilmente il profilo dell'arancia) iniziare a tagliare la buccia: procedere dall'alto verso il basso, asportando uno spicchio di scorza per volta, praticando un'incisione abbastanza profonda in modo da asportare sia la buccia che la pellicina che ricopre gli spicchi d'arancia.

3
Fatto

Una volta che la buccia è stata completamente asportata tagliare le arance a rondelle alte mezzo centimetro e metterle in un colino in modo da raccogliere il sugo in eccesso.

4
Fatto

Riprendere la ciotola con il cous cous, aggiungere un cucchiaio d'olio e sgranarlo con una forchetta. Regolare il sale se necessario.
Assicurarsi che sia a temperatura ambiente, quindi aggiungere la cipolla scolata ed asciugata, le arance, le olive, un po' di prezzemolo e qualche foglia di menta tritati.

5
Fatto

Condire con sale, pepe, olio extravergine, un po' del sugo delle arance un attimo prima di servire.

Alice Martini

Foodblogger del sito KitchenBloodyKitchen

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Alice e vivo in una casa piena di luce sopra i tetti di Verona. Condivido la vita con Agrimonia, una vecchia signora assai brontolona che di tanto in tanto mi ricompensa con un po' di fusa. Quassù cucino, fotografo, ascolto musica heavy e riempio gli scaffali di libri di cucina che non ho il tempo di leggere. Sono pigra, iperattiva, catalogatrice compulsiva e preda della confusione a fasi alterne, coltivo angoli di caos che non permetterei a nessuno di vedere. Parlo troppo o troppo poco ma comunque troppo forte, ho seri problemi con i colori e una vera e propria fobia per gli abbinamenti; forse è anche per questo che vesto sempre di nero. Odio le bevande fermentate, adoro i whisky torbati, non faccio follie né per i dolci né per il cioccolato ma amo la pizza, anche quella scrausa - e #lominodellepizze, sempre sia lodato -.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi