Ingredienti
-
Per la granola:
-
150 gr di grano saracenolasciato in ammollo per 24h
-
100 gr di fiocchi di avena
-
150 gr di mix di frutta seccasemi di girasole, noci, mandorle, semi di papavero
-
la parte verde di 1 cipollotto
-
30 gr di malto d'orzooppure melassa, o sciroppo d'acero
-
20 gr di olio extravergine di oliva
-
1 cucchiaino di sale alle erbe
-
erbe aromatiche
-
paprika
-
Per il dressing:
-
1 cucchiaio di tahin
-
2 cucchiaini di acidulato di umeboshi
-
acqua
-
erbe aromaticheaneto, scorza di arancia, pepe rosa
-
insalata
Procedimento
1
Fatto
|
Preparate il dressing:In una coppetta, miscelate il tahin con l’umeboshi. Aggiungete acqua poco alla volta, fino a ottenere la densità che più preferite. Unite le vostre erbe aromatiche preferite, da sole o in combinazione tra loro (come aneto – scorza di arancia – pepe rosa), e gustate con verdure crude o cotte, anche in pinzimonio. |
2
Fatto
|
Preparate la granola:In una terrina, mescolate il grano saraceno ben scolato, i fiocchi d’avena, il cipollotto tritato, gli aromi e la frutta secca. A parte, emulsionate l’olio con la melassa e il sale. Unite il condimento ai cereali, miscelate bene e distribuite su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete a 180° per circa 20 minuti, girando il tutto a metà cottura. Quando si è raffreddata, si conserva in un barattolo ermetico. |
3
Fatto
|
Condire con la granola l’insalata preferita. |