Insalata bergera

Ingredienti

100 g di formaggio veg di mandorle/anacardi oppure di tofu
70 g di noci
2 coste di sedano
il succo di un limone piccolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe
1 cucchiaino di semi di finocchio

Insalata bergera

Un'insalata fresca e gustosa, con l'aggiunta di tofu e noci. Davvero una delizia.

  • 5 minuti
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Se utilizzi il tofu al posto del formaggio veg, segui gli accorgimenti qui di seguito.
Asciuga per bene il tofu tamponandolo e cospargilo con sale grosso, avvolgilo ben stretto in un telo e fai riposare in frigo per una notte, con sopra un peso.

2
Fatto

Sguscia le noci, sbriciola grossolanamente i gherigli. Pulisci e taglia il sedano a fettine. Taglia il tofu o il formaggio veg a cubetti non troppo grossi. Metti tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, unisci il sale, limone e pepe, mescola e lascia che i gusti si mescolino gli uni con gli altri.

3
Fatto

Servi in un piatto da portata o in dei barattolini tipo bormioli per un effetto più finger food.
Puoi conservare l’insalata bergera in frigorifero all'interno di un contenitore chiuso per un paio di giorni.

Francesca Militello

Appassionata di cucina e ideatrice del blog Pasticciando con la Franca

Guarda tutte le sue ricette

Francesca Militello è appassionata di cucina da sempre: una passione che le hanno trasmesso le sue due nonne: una Ligure e una Siciliana. Lei infatti, definisce la sua cucina come un perfetta armonia di sapori mediterranei, vivi, genuini ed autentici! Dal 2016 decide di cambiare alimentazione e di conseguenza rivoluzionare completamente la sua visone del mondo, degli animali e del pianeta. Segue corsi di panificazione moderna e pasticceria vegan, per poi nel 2018, aprire il suo Blog dove condividere tutto ciò che fino ad allora aveva imparato sulla cucina e in particolare sull’arte bianca. Tramite Il suo Blog Pasticciando con la Franca e i social, sogna di ispirare il più possibile le persone orientandole alla scelta veg. A tale proposito tiene corsi di Cucina Vegana e panificazione in provincia di Torino, crea contenuti per le aziende e le riviste di food. Il suo più grande sogno nel cassetto è scrivere un libro pieno di ricette sorprendenti… ancora inedite!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi