Impanate

Ingredienti

Ingredienti per l'impasto:
1 kg di semola rimacinata
6 g di lievito di birra
25/30 g di sale
60 g di olio extravergine di oliva
500/600 ml di acqua
½ cucchiaino di zucchero
Per il ripieno di patate:
patate
pomodori secchi
semi di finocchietto
peperoncino
cipolle
qualche cucchiaio di passata di pomodoro
olio extravergine di oliva
sale
Per il ripieno di broccoli:
broccoli
aglio
pomodori secchi
peperoncino
semi di finocchietto
olio extravergine di oliva
Per il ripieno di cavolfiore:
cavolfiore
cipolla
olive nere
pepe nero
olio extravergine di oliva
sale
Per il ripieno di spinaci:
spinaci
cipolla
olive nere
olio extravergine di oliva
sale

Impanate

Una torta rustica da farcire in tantissimi modi diversi, scegli quello che preferisci.

  • 2 ore + lievitazione
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per l'impasto:

  • Per il ripieno di patate:

  • Per il ripieno di broccoli:

  • Per il ripieno di cavolfiore:

  • Per il ripieno di spinaci:

Procedimento

1
Fatto

Preparazione dell'impasto:

Mescola gli ingredienti e lavora la pasta fino a ottenere un panetto liscio e compatto. La quantità di acqua è variabile in base alle condizioni climatiche e alla farina, mettila poco alla volta, l'impasto deve risultare asciutto e sodo.
Lascialo lievitare dentro un cestino da pane, ricoperto con un canovaccio, 5/8h nel forno con la luce accesa.

2
Fatto

Una volta lievitato, preleva porzioni d'impasto, stendile e farciscile con il ripieno che preferisci, poi richiudi i bordi facendo il classico orlo.
Infornale a 240°C fino a doratura.
Ecco alcuni esempi di ripieni che potresti realizzare:

3
Fatto

Impanata con patate

Taglia abbondante cipolla a striscioline (dosi a proprio piacimento) e soffriggile in padella con l'olio. Aggiungi le patate tagliate a cubetti, i pomodori secchi tagliuzzati con le forbici, il finocchietto (meglio esagerare) e il peperoncino.
Il sale va messo solo a cottura ultimata perché potrebbe non servire se i pomodori secchi sono particolarmente salati.

4
Fatto

Dopo una veloce rosolata aggiungi qualche bicchiere d'acqua e qualche cucchiaio di passata di pomodoro.
Lascia cuocere con il coperchio fino a che le patate non saranno cotte, poi togli il coperchio per far finire di evaporare l'acqua e farcisci le impanate.

5
Fatto

Impanata con i broccoli

Soffriggi l'aglio e fai sbollentare i broccoli.
Unisci i broccoli all'aglio e aggiungi i pomodori secchi tagliuzzati, peperoncino e poco finocchietto. Farcisci e inforna l'impanata.

6
Fatto

Impanata con il cavolfiore

Sbollenta il cavolfiore per pochi minuti, lasciandolo ancora duro.
Affetta intanto tantissima cipolla e mettila a rosolare. Appena la cipolla sarà dorata aggiungi il cavolfiore, le olive e il pepe nero.
Farcisci l'impanata e mettila in forno.

7
Fatto

Impanata con gli spinaci

Soffriggi la cipolla, poi aggiungi gli spinaci e sala. Cuoci fino a far evaporare l'acqua e, se vuoi, aggiungi le olive.
Farcisci l'impanata con il composto ottenuto e cuoci in forno.

Il Taccuino della Nonna Vegana

Divulgatrice di ricette vegetali

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Mariapaola, sono laureanda in chimica e tecnologia farmaceutiche. Amo la scienza e la cucina, colleziono libri di ogni genere che di solito leggo sorseggiando un vino siciliano in compagnia dei miei gatti. Sogno di vivere nel nulla circondata dagli animali e dalla natura incontaminata. Appena ho un momento libero corro nei boschi a caccia di funghi e per campi alla ricerca di piante spontanee con il mio fidanzato. Sono un tipo solitario diventato social per "attivismo culinario". Mi impegno per dimostrare che uccidere per mangiare è crudele e, soprattutto, inutile. Non esiste ricetta che non si possa veganizzare. Mi piace sperimentare ma il mio forte sono le ricette siciliane. Adoro i piatti di una volta, non a caso sul web mi trovi come il taccuino della nonna vegana. Ho un blog ma lo aggiorno poco, preferisco usare Instagram che facilita lo scambio reciproco d'informazioni, notizie, ricette e consigli.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi