Hummus di zucchine

Ingredienti

5 zucchine
un pizzico di aglio in polvere
un pizzico di sale
olio extravergine di oliva
2 cucchiai di salsa tahina

Hummus di zucchine

Delizioso e fresco hummus di zucchine da spalmare su panini, crostini e piadine. Perfetto per le stagioni calde ☀️

  • 35 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Per questa ricetta puoi utilizzare anche le zucchine che hai da giorni in frigorifero e che stanno iniziando ad appassirsi, il gusto non ne risentirà.

1
Fatto

Lava bene le zucchine e asciugale con cura, poi togli la cima e il fondo. Tagliale a cubotti di 2.5 cm di lato oppure rondelle spesse circa 1.5 cm. Se le zucchine sono particolarmente grosse, elimina un po’ la parte interna piena di semi.
Mettere le zucchine a pezzi dentro una capiente teglia da forno in modo che non siano accavallate o sovrapposte.

2
Fatto

Condisci le zucchine con olio, sale, aglio e massaggiale bene con le mani cosicché ogni pezzo sia ben condito. Inforna a 200° ventilato per circa 30 minuti (controlla spesso la cottura). Il risultato da ottenere sono delle zucchine belle dorate e arrostite. Lasciale raffreddare.

3
Fatto

Infine frulla le zucchine arrosto con due cucchiai di tahina e l’hummus è pronto! Puoi aromatizzare, se ti piacciono, anche con qualche fogliolina di menta, maggiorana, oppure basilico. Per dargli un tocco gourmet, lo puoi servire a tavola con un filo d’olio e un po’ di chips di cipolla croccante.
Si conserva in frigorifero per circa 3 giorni chiuso in un contenitore ermetico.

Anna Panna Food

Appassionata alla cucina vegetale e divulgatrice di uno stile di vita green

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Anna, sono nata in Umbria e vivo a Milano. Sono cresciuta con la mia bisnonna tra orto e pollaio, i miei nonni avevano un ristorante di pesce sulle coste pugliesi e la mia mamma è sempre stata la regina delle torte di compleanno anni ‘80 tutte panna e pesche sciroppate. Sono diventata vegetariana a 13 anni seguendo un istintivo rifiuto nei confronti della carne e poi vegana a 35, con gli anni ho costruito la mia idea di cucina molto semplice e genuina ma gustosa. Da qualche tempo mi sono appassionata al tema della sostenibilità ambientale, cercando di capire come ridurre il mio impatto senza dover snaturare troppo il mio stile di vita. Mi sono autoproclamata Sacerdotessa del Cipollesimo, il mio personale culto che accoglie chiunque ami la cipolla. Condivido le mie ricette plant-based e idee di sostenibilità su @annapannafood

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi