Ingredienti
-
250 g di cecigià cotti
-
250 g di zucca
-
salsa tahina
-
il succo di ½ limone
-
olio extravergine di oliva
-
1 spicchio d' aglio
-
sale
-
pepe
-
paprika
-
prezzemolo
-
semi di zucca
-
semi di sesamo
-
melagrana
Procedimento
1
Fatto
|
Prima cuoci la zuccaPer prima cosa taglia a fettine spesse non più di 1 cm la zucca. Non occorre rimuovere la buccia. Disponi le fette su una leccarda da forno e condisci con olio, sale e se vuoi spezie a piacere. |
2
Fatto
|
Prepara l'hummusIn un frullatore inserisci i ceci già cotti e scolati e le fette di zucca. Se la buccia della zucca risulta ancora dura puoi eliminarla, se invece è tenera puoi usare anche quella. |
3
Fatto
|
Prepara il condimentoIn una padella unisci dell’olio d’oliva, lo spicchio d’aglio tritato finemente con il coltello, un cucchiaio di semi di zucca e uno di semi di sesamo. Unisci anche 1 cucchiaino di paprika, un pizzico di peperoncino e una spolverata di pepe. |
4
Fatto
|
Porta sul fuoco e fai soffriggere per 1 minuto circa. Attenzione a non bruciare l’aglio (se l’aglio non ti piace, puoi metterlo intero in padella, farlo soffriggere e poi toglierlo prima di servire). |
5
Fatto
|
Assembla il piattoCondisci il tuo hummus con il soffritto che hai appena preparato. Guarnisci infine con del prezzemolo tritato e dei chicchi di melagrana che danno quel tocco di acidità azzeccatissimo per questa ricetta. |