Ingredienti
-
Per i panini
-
250 g di farina 00
-
100 ml di acquatiepida
-
50 g di amido di mais
-
50 ml di latte vegetalenon zuccherato e tiepido
-
2 cucchiai di olio di semi
-
3 g di lievito di birrasecco
-
1 cucchiaino di zucchero
-
½ cucchiaino di sale
-
Per la soia marinata
-
40 g di granulare di soia
-
50 g di salsa di soia
-
acquabollente
-
2 cucchiai di sciroppo d'acero
-
1 cucchiaino di aglio in polvere
-
1 cucchiaino di zenzero in polvere
-
pepe nero
-
olio extravergine di oliva
-
Per il cavolo viola sott'aceto
-
160 g di cavolo cappuccio viola
-
100 ml di aceto di vino bianco
-
2 cucchiai di zucchero
-
1 cucchiaino raso di sale
-
acquabollente
-
Per la maionese alla zucca
-
25 g di latte di soianon zuccherato
-
50 g di olio di semi
-
100 g di zuccacotta al vapore
-
1 cucchiaino di senape
-
1 pizzico di sale
Procedimento
Puoi utilizzare la ricetta dei panini e farcirli come preferisci, i condimenti sono un esempio. Puoi usare verdure di stagione, fettine di tofu o ciò che ti piace.
Se hai deciso di seguire la ricetta, inizia a cuocere al vapore la zucca per realizzare la maionese.
1
Fatto
|
Prepara l'impasto per i paniniMescola acqua e latte tiepido e aggiungici il lievito. Sciogli bene eventuali grumi e lascia il composto da parte. In una ciotola a parte setaccia la farina, l'amido di mais, lo zucchero e il sale. |
2
Fatto
|
Unisci l’olio di semi ai liquidi e poi versa il tutto nella ciotola con le polveri. Mescola prima con un cucchiaio e poi impasta con le mani. Se l’impasto fosse troppo asciutto, inumidisciti le mani con dell’acqua e continua ad impastare finchè l’impasto sarà liscio. |
3
Fatto
|
Copri la ciotola con l’impasto con un panno umido e lascia lievitare finché raddoppia di volume. Ci vorranno un paio d’ore circa. Per aiutarti puoi metterlo in forno con la luce accesa. |
4
Fatto
|
Prepara la soia marinataMetti a reidratare la soia coprendola con acqua bollente per almeno 15 minuti, dopodiché scolala e strizzala. Mettila a marinare con il resto degli ingredienti fuorché l’olio per altri 10 minuti minimo (ma puoi anche farlo la sera prima e lasciare insaporire tutta la notte). Scalda un filo d’olio in padella e spadella la soia con la sua marinatura a fuoco medio alto mescolando spesso. Dovrà dorarsi leggermente. Ci vorranno dai 5 ai 10 minuti. |
5
Fatto
|
Prepara il cavolo viola sott'acetoTaglia a listarelle il cavolo viola e mettilo in una ciotola assieme all’aceto, sale e zucchero. Coprilo con l’acqua bollente e lascialo riposare mezz’ora. Diventerà di un colore fucsia sgargiante! |
6
Fatto
|
Prepara la maionese alla zuccaMetti nel boccale di un frullatore a immersione il latte con un pizzico di sale e la senape. Comincia a frullare incorporando a filo l’olio. Dopo un minuto aggiungi anche la zucca cotta al vapore e continua a frullare fino ad ottenere una crema densa. |
7
Fatto
|
Ultima la preparazione dei paniniUna volta che l'impasto ha lievitato, stendilo fino ad ottenere uno spessore di mezzo cm, aiutandoti con un po’ di farina sul ripiano. Forma poi dei dischi aiutandoti con un bicchiere o un barattolo del diametro di 10 cm circa. Impasta i ritagli per ricavare degli altri dischi e continua così fino a esaurire l’impasto. Stendi ulteriormente i dischi per dare loro una forma ovale, poi piegali su loro stessi separando le due metà con un pezzettino di carta forno e mettili a lievitare per altri 40 minuti. |
8
Fatto
|
Ritaglia un disco di carta forno della dimensione del fondo del cestello di bambù per la cottura al vapore per non farli attaccare. Fai attenzione a non sovrapporli. Devono avere spazio per potersi gonfiare senza toccarsi tra di loro. |
9
Fatto
|
Porta a ebollizione una pentola d’acqua delle dimensioni del cestello in bambù o più larga. L’importante è che l’acqua non tocchi il primo “piano” del cestello su cui poggiano i panini. Cuocili a vapore senza mai aprire il coperchio per 8 minuti, dopodiché rimuovi il cestello dalla pentola sempre con il coperchio chiuso e lasciali riposare con il cestello appoggiato su un telo per altri 4 minuti. Trascorso questo tempo puoi aprire, rimuovere i bao ed eventualmente continuare la cottura con i rimanenti se non è stato possibile cuocerli tutti in una volta sola. |
10
Fatto
|
Servili ancora tiepidi, puoi metterli al centro della tavola insieme ai condimenti in modo che ognuno possa farcire i suoi panini come preferisce. Sono adatti anche ad essere serviti come dessert magari con della crema spalmabile al cioccolato, nocciole tritate e fettine di fragola. |