Grissinoni ripieni

Ingredienti

300 gr di farina 0
100 gr di farina di riso + un po' per la spianatoia
150 gr di pasta madre
1 cucchiaino di sale
olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di malto di riso
240 ml di acqua
150 gr di crema di tofu, zucchine e curry o un qualsiasi ripieno che preferite.
150 gr di crema di tofu, carote e cumino o un qualsiasi ripieno che preferite.

Grissinoni ripieni

Non è proprio corretto definirli grissini, ma non è neanche una focaccia, o un panzerotto…. Sono sfiziosità golose: la forma ricorda i grissini, ma la dimensione è decisamente extra….

  • 35 min
  • Porzioni 10
  • Media

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

PREPARAZIONE DELL'IMPASTO

Preparare l’impasto: sciogliere la pasta madre in poca acqua con il cucchiaino di malto di riso, unire le farine setacciate, il sale. Aggiungere acqua e olio extravergine d’oliva necessari per formare un impasto morbido ed elastico.
Coprire la ciotola con pellicola per alimenti e una copertina, far lievitare per minino 5-6 ore, l’impasto deve raddoppiare il volume.

2
Fatto

PREPARAZIONE DEI GRISSINONI

Riprendere l’impasto, stenderlo sulla spianatoia cosparsa di farina di riso sino ad uno spessore di circa ½ cm.
Distribuire una striscia uniforme di crema,

3
Fatto

ricoprire la farcitura con la pasta,

4
Fatto

spennellare con acqua il lato da chiudere.

5
Fatto

RIPOSO

Tagliare l’impasto a misura e sigillare le due parti.

Posizionare il grissinone su una teglia preventivamente foderata con carta forno con la chiusura a contatto con la teglia e far riposare un ora.

6
Fatto

COTTURA

Accendere il forno a 250° a temperatura infornare ed abbassare a 180° cuocere per circa 20 min. Controllare per evitare che si colori troppo.
Far raffreddare e servire.

Se vi avanzata un po' di pasta, potete formare dei piccoli panini, saranno super soffici!

Sia i grissinoni che i panini si possono congelare, rimangono perfetti basta scongelarli a temperatura ambiente.

Felicia Sguazzi

Blogger e autrice di libri

Guarda tutte le sue ricette

Vegana, moglie, blogger Le delizie di Feli, autrice: La forchetta dei 5 sapori, Edizioni Sonda. Vegetaria atipica e disordinata da sempre, vegana da circa 10 anni, appassionata di alimentazione e gastronomia e di tutto quello che orbita intorno al cibo. Adoro leggere e dedicarmi a piccoli hobby, ma la cucina fa da regina: sperimentare, cucinare e mangiare mi appassiona, mi appaga. Desidero condividere e testimoniare la mia passione, trasmettere il mio amore verso la vita e dimostrare che è così semplice cucinare con amore e per amore. Ho vissuto la scelta vegan con convinzione etica, non sento la mancanza dei gusti perduti, i sapori puliti e vitali mi appagano e mi gratificano.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi