Gnocchi di zucca

Ingredienti

Per gli gnocchi
mezza zucca
farina 0 mix farina multiuso senza glutine
sale
Per la salsa
2 cucchiai di farina di riso
2 cucchiai di olio di semi
un pizzico di sale
lievito alimentare in scaglie gluten free
latte vegetale non zuccherato
un cucchiaio di succo di limone
noce moscata

Gnocchi di zucca

Un primo piatto autunnale che mette d'accordo tutti. Qui in versione vegan e senza glutine!

  • 20 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per gli gnocchi

  • Per la salsa

Procedimento

1
Fatto

Cuocete la zucca in forno a 180°C per circa un'ora. Lasciatela raffreddare, poi rimuovete buccia e semi e trasferitela in una ciotola.

2
Fatto

Fatela a pezzetti e passatela nello schiacciapatate, poi aggiungete la farina "a spolvero", mescolando piano piano, fino a che non avrete ottenuto un impasto abbastanza consistente ma non duro. Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata e aspettate che arrivi a bollore.

3
Fatto

Nel frattempo, preparate la salsa: mescolate la farina, l'olio, il sale e scaldate a fuoco vivo; aggiungete il latte e continuate a mescolare portando a bollore. Quando bolle, togliete dal fuoco e aggiungete limone, lievito e noce moscata, mescolando per ottenere una bella cremina.

4
Fatto

Intanto l'acqua avrà iniziato a bollire: prendete un cucchiaino e, con l'aiuto di un altro cucchiaino, fate cadere l'impasto nell'acqua, formando dunque uno gnocco per volta. Fate una prova: se vi sembrano troppo morbidi o si disfano, aggiungete altra farina all'impasto.

5
Fatto

Quando galleggiano, prelevateli con una schiumarola e saltateli in padella con un po' d'olio, poi versateci sopra la salsa, mescolate e servite spolverando con un po' di pepe nero. Sono sicura che vi piaceranno! Buon appetito!

Eleonora - L'Altro Menu'

Vivo e cucino vegan e glutenfree 🌾

Guarda tutte le sue ricette

Eleonora è architetto e ricercatrice e da sempre ama aggirarsi tra i fornelli. Antispecista e vegana da diversi anni, da quando ha scoperto di essere celiaca ha deciso di trovare un modo per arrivare alle tante persone che, come lei, vogliono portare avanti la scelta veg con convinzione, nonostante le restrizioni alimentari imposte per motivi di salute: ha quindi aperto il suo canale Instagram «L’Altro Menù – Cucina Vegetale Senza Glutine». Qui, oltre a preparare ricette plantbased e gluten-free dolci e salate, crea tanti contenuti relativi al veganismo e alla celiachia, sperando di trasmettere il messaggio che essere vegan oggi non solo fa bene agli animali, ma è facile e divertente, anche se sei una persona celiaca!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi