Ingredienti
-
Per gli gnocchi
-
mezza zucca
-
farina 0mix farina multiuso senza glutine
-
sale
-
Per la salsa
-
2 cucchiai di farina di riso
-
2 cucchiai di olio di semi
-
un pizzico di sale
-
lievito alimentare in scagliegluten free
-
latte vegetalenon zuccherato
-
un cucchiaio di succo di limone
-
noce moscata
Procedimento
1
Fatto
|
Cuocete la zucca in forno a 180°C per circa un'ora. Lasciatela raffreddare, poi rimuovete buccia e semi e trasferitela in una ciotola. |
2
Fatto
|
Fatela a pezzetti e passatela nello schiacciapatate, poi aggiungete la farina "a spolvero", mescolando piano piano, fino a che non avrete ottenuto un impasto abbastanza consistente ma non duro. Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata e aspettate che arrivi a bollore. |
3
Fatto
|
Nel frattempo, preparate la salsa: mescolate la farina, l'olio, il sale e scaldate a fuoco vivo; aggiungete il latte e continuate a mescolare portando a bollore. Quando bolle, togliete dal fuoco e aggiungete limone, lievito e noce moscata, mescolando per ottenere una bella cremina. |
4
Fatto
|
Intanto l'acqua avrà iniziato a bollire: prendete un cucchiaino e, con l'aiuto di un altro cucchiaino, fate cadere l'impasto nell'acqua, formando dunque uno gnocco per volta. Fate una prova: se vi sembrano troppo morbidi o si disfano, aggiungete altra farina all'impasto. |
5
Fatto
|
Quando galleggiano, prelevateli con una schiumarola e saltateli in padella con un po' d'olio, poi versateci sopra la salsa, mescolate e servite spolverando con un po' di pepe nero. Sono sicura che vi piaceranno! Buon appetito! |