Ingredienti
-
350 gr di farina bianca
-
100 gr di pane secco
-
3 bicchieri di acqua
-
3 mazzetti di erbe costesenza il gambo bianco
-
sugo di pomodoroa vostra scelta
-
sale
Procedimento
Altra ricetta tradizionale italiana e vegana da sempre.
Mi faceva questi gnocchi mia nonna Aida da piccola e io la aiutavo a gettarli con la forchetta nell’acqua bollente, pregustandomi il risultato. La ricetta poi è stata passata a mia mamma, che ancora me li fa al mio compleanno, come grande regalo – perché ne vado matta – ed ora eccola qui per voi
1
Fatto
|
Fate cuocere a vapore le erbe coste in poca acqua per circa 15 minuti. Scolatele e strizzatele bene. |
2
Fatto
|
In una terrina versate la farina, il pane raffermo a pezzettoni e bagnatelo poco alla volta con l’acqua, mescolando bene. Aggiungete le foglie verdi raffreddate e tagliuzzate. |
3
Fatto
|
Mettete a bollire dell’acqua salata e appena bolle immergete un bel cucchiaio di impasto (o “a forchettate”) alla volta. |
4
Fatto
|
Serviteli caldi con un bel sughetto di pomodorini e una spolverata di grana vegano (optional). |