Ingredienti
-
Per gli gnocchi
-
1 zuccamantovana di circa 900 g intera/ 500 g pulita
-
320 g di farina 00
-
6 g di lievito alimentare in scaglie
-
2 foglie di alloro
-
4 foglie di salvia
-
2 rametti di rosmarino
-
1 spicchio d' aglio
-
Per il condimento
-
2 rametti di timo
-
250 g di funghi mistifreschi o surgelati
Procedimento
1
Fatto
|
Prepara la zuccaTaglia a metà la zucca, privala dei semi e della parte filamentosa e inserisci nelle due cavità gli aromi. Inforna in forno già caldo a 180 gradi per 35 minuti. |
2
Fatto
|
Quando la zucca sarà ben cotta, elimina gli aromi e scava le due parti di zucca con un cucchiaio per ricavarne la polpa. Frulla quest’ultima in un mixer assieme a noce moscata, sale, pepe, un filo d’olio e il lievito alimentare disattivato. |
3
Fatto
|
Trasferisci la polpa in una ciotola dove aggiungerai la farina a mano a mano, lavorando l’impasto con le mani. Otterrai un impasto compatto ma ancora leggermente appiccicoso. Non cedere alla tentazione di aggiungere troppa farina o rischierai di trovarti con degli gnocchi molto duri. |
4
Fatto
|
Su un piano infarinato, crea dei filoncini e ricavane degli gnocchi lunghi due cm ciascuno. Se dovesse risultare difficoltoso formare i filoncini, puoi creare gli gnocchetti aiutandoti con un cucchiaino. Disponi gli gnocchi creati su un vassoio infarinato, metti una pentola d’acqua sul fuoco e dedicati al condimento. |
5
Fatto
|
Prepara il condimentoPulisci i funghi freschi grattandoli con un coltellino, poi scalda un cucchiaio d’olio, uno spicchio d’aglio e qualche fogliolina di timo in una padella antiaderente fino a quando l’aglio non risulterà dorato (attenzione a non bruciarlo o coprirà il sapore dei funghi). |
6
Fatto
|
Versaci i funghi freschi puliti (o quelli surgelati) e lasciali cuocere per una decina di minuti a fuoco medio. Preleva la metà dei funghi e frullali con un frullatore a immersione in modo da creare la cremina. Nel frattempo, butta gli gnocchi in acqua bollente salata e, quando riemergono in superficie, uniscili ai funghi interi e a quelli frullati. |
7
Fatto
|
I tuoi gnocchi sono pronti! Si devono gustare appena fatti, ma se avanzano si possono conservare 1 – 2 giorni in frigorifero. |