• Home
  • Gnocchi di miglio con ragù veg e besciamella di mandorle
Gnocchi di miglio con ragù veg e besciamella di mandorle

Ingredienti

Per gli gnocchi:
200 g di miglio
70 g di farina di riso
sale
Per il ragù di carote:
200 g di carote
50 g di cipolla
300 g di polpa di pomodoro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
acqua
sale
pepe
alloro
Per la besciamella di mandorle:
500 ml di latte di mandorle non dolcificato
30 g di olio extravergine di oliva
35 g di farina 00
sale
noce moscata

Gnocchi di miglio con ragù veg e besciamella di mandorle

Un primo davvero gustoso e particolare perfetto per le occasioni speciali.

  • 50 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Per gli gnocchi:

  • Per il ragù di carote:

  • Per la besciamella di mandorle:

Procedimento

1
Fatto

Per prima cosa prepara gli gnocchi:

Lava il miglio sotto l'acqua finché l'acqua non diventa limpida, disponilo in una casseruola col doppio d'acqua rispetto al volume del miglio e un pizzico di sale.
Copri col coperchio e cuoci a fiamma bassa per circa venti minuti o fino al completo assorbimento dell’acqua, lascia nella pentola col fuoco spento per altri 10 minuti e, per raffreddarlo, trasferiscilo in una spianatoia infarinata. Una volta freddo aggiungi la farina un po' alla volta e impasta finché non diventa un impasto liscio e modellabile.

2
Fatto

Preleva una porzioni di impasto formando dei salsicciotti e tagliali di circa due centimetri creando gli gnocchi. Cuoci in abbondante acqua salata e toglili con una schiumarola appena vengono a galla.

3
Fatto

Per il ragù:

Sbuccia e grattugia le carote grossolanamente e trita finemente la cipolla.
Versa in una pentola 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, aggiungi la cipolla tritata e un cucchiaio di carote grattugiate e lascia insaporire per un paio di minuti. Aggiungi ora le restanti carote, l'alloro e il rosmarino, un pizzico di pepe e di sale, cuoci per 10 minuti. Nel caso il ragù fosse molto secco aggiungi acqua. Trascorsi i 10 minuti aggiungi la polpa di pomodoro e completa la cottura per 20 minuti, mescola ogni tanto, facendo attenzione che non farlo bruciare.

4
Fatto

Per la besciamella:

In un pentolino scalda l'olio e la farina setacciata, mescolando in modo da non formare grumi, facendo attenzione che il “roux” non si bruci e non prenda colore.
Quando i due ingredienti saranno ben amalgamati versa il latte di soia a temperatura ambiente. Mescolate continuamente portandolo a bollore. Abbassa la fiamma, grattugia un po' di noce moscata e continua a mescolare finché il composto non si addensa.

5
Fatto

Componi il piatto:
Una volta scolati gli gnocchi uniscili al ragù mescolando delicatamente. Impiatta e concludi versando un paio di cucchiai di besciamella per piatto.

Romina Coppola

Romina Coppola è una foodblogger e autrice di libri di pasticceria vegana e crudista.

Guarda tutte le sue ricette

Romina Coppola è una foodblogger e appassionata di alimentazione naturale, healthy e raw. È autrice di libri di pasticceria vegana e crudista e svolge corsi di cucina naturale e vegetale. Offre consulenze di pasticceria vegana e crudista anche online. È laureata in antropologia, studio che ha portato il suo percorso ad orientarsi sul rapporto "essere umano-cibo", fondendo frammenti e sensazioni di vita quotidiana con scatti e ricette che catturano l’essenza romantica della sua personale evoluzione culinaria.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi