Gnocchi di broccoli

Ingredienti

300 g di cime di broccoli
200 g di patate a pasta gialla
200 g di farina integrale oppure farina 1 o farina 2
olio extravergine di oliva
7-8 foglie di salvia
una manciata di mandorle tritate grossolanamente
1 cucchiaino di scorza di limone

Gnocchi di broccoli

Un piatto autunnale a cui non potrai più rinunciare. Realizzare gli gnocchi a casa è davvero facile e divertente, mettiti alla prova.

  • 45 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Lessa le patate tagliate a tocchetti e le cimette di broccolo in abbondanete acqua salata, per 10 minuti. Dopodiché scola le verdure e lasciale raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccarne il colore e la cottura.

2
Fatto

Frulla le verdure con un piccolo tritatutto, oppure passale nello schiaccia patate. Aggiungi mezzo cucchiaino di sale oppure la salsa di soia (opzionale) e la farina a poco a poco finché otterrai un panetto molto morbido ma lavorabile. Su un piano ben infarinato, taglia l'impasto in 4-5 pezzi e dai forma ai salsicciotti, da cui ricaverai degli gnocchetti lunghi 2-3 cm.

3
Fatto

Prepara l'olio alla salvia: in una padellina scalda una tazzina da caffè di olio evo, e quando sarà caldo aggiungi le foglie di salvia. Togli dal fuoco e lascia in infusione per qualche minuto.

4
Fatto

Ora cuoci gli gnocchi. Porta a ebollizione una pentola di acqua salata (puoi usare la stessa acqua che hai usato per cuocere le verdure). Tuffa gli gnocchi e non appena salgono a galla buttali nella padella con l'olio alla salvia. Salta e servi con un po' di buccia grattugiata di limone, e una manciata di mandorle tritate al coltello.

Cucina Verza

Appassionata di cucina vegetale e di scrittura, ideatrice di cucinaverza.com

Guarda tutte le sue ricette

Nata in Trentino, vivo ad Ala in provincia di Trento. Ho una laurea in Ingegneria ma sono da sempre appassionata di cucina e di scrittura, ho così deciso di fondere queste due mie grandi passioni per creare un blog incentrato sulla cucina vegana: twocabbageskitchen.com I Cabbages - verze/cavoli in inglese - sono i miei due gatti: Verza e Verzina. Sono una persona creativa, amo la fotografia, sperimentare nuovi sapori e viaggiare, anche da sola, cosa che spero di poter tornare a fare il prima possibile. La prima cosa che faccio appena arrivata in una nuova città è cercare ristoranti vegani su Tripadvisor. Mi sono avvicinata alla cucina vegetale a 20 anni, in primo luogo per la salute, poi sono subentrati il rispetto per gli animali e per l'ambiente come naturali conseguenze. Non avrei potuto fare scelta di vita migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi