Ingredienti
-
Per gli gnocchi
-
800 g di patate
-
80 g di barbabietolalessata
-
farina 0o altra farina
-
1 presa di sale
-
12 asparagi
-
2-3 zucchine
-
olio extravergine di oliva
-
sale
-
Per il pesto
-
1 manciata di anacardi
-
1 manciata di pistacchisgusciati
-
4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
sale
-
un po' di foglie di basilico
-
un mazzetto di rucola
-
un mazzetto di prezzemolo
Procedimento
1
Fatto
|
Prima di tutto lessa le patate evitando di cuocerle troppo, quando sono ancora tiepide puoi pelarle e passarle con uno schiacciapatate. Per realizzare gli gnocchi l'ideale è utilizzare patate rosse (oppure patate vecchie) quando sono ancora tiepide e facili da lavorare. |
2
Fatto
|
Frulla la barbabietola lessa (fai attenzione: macchia tantissimo!), poi versa in una ciotola le patate, la barbabietola, il sale e amalgama con le mani. Poco alla volta unisci la farina fino a ottenere un impasto ben compatto, modellabile e rosa. |
3
Fatto
|
Per dare la forma dello gnocco, prendi dei pezzetti dell'impasto e schiacciali con le mani su una spianatoia - e procedendo con i palmi delle mani e un movimento "avanti e indietro" - ricava delle striscioline lunghe, che poi taglierai per creare dei piccoli gnocchetti. Se occorre spolverizza sopra gli gnocchetti altra farina. |
4
Fatto
|
Per preparare il pesto sarà sufficiente frullare insieme tutti gli ingredienti. |
5
Fatto
|
Lessa gli gnocchetti tuffandoli in acqua bollente salata. Cuociono in un attimo e quando vengono a galla scolateli subito e condiscili con poco olio e pesto in un piatto largo (evitate di metterne troppi insieme e di schiacciarli). |