Futomaki Vegan

Ingredienti

300 g di riso per sushi
2 cucchiai di acidulato di riso
2 cucchiai di zucchero
2 pizzichi di sake
1 pezzo di alga kombu
alga nori in fogli
1 grande carota
1 zucchina
1 avocado
sale
succo di limone

Futomaki Vegan

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Un classico della cucina giapponese in chiave vegan. Un piatto fresco e leggero, perfetto per il periodo estivo.

  • 40 min
  • Porzioni 5
  • Media

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Riempite una ciotola grande con il riso e riempitela con l' acqua corrente fredda facendola scorrere. Risciacquate fino a quando l' acqua non sarà completamente limpida (dovete togliere il più possibile l' amido), quindi scolate e fate sgocciolare. Questa operazione va effettuata in modo accurato, senza fretta e con pazienza perchè da questa fase dipenderà la buona riuscita della ricetta.

2
Fatto

Mettete il riso in una pentola dal fondo spesso con 5 dl d' acqua e portate ad ebollizione. Cuocete per 10 minuti a fuoco basso con coperchio senza mai aprirlo. Spegnete il fuoco e fate riposare fino ad assorbimento totale dell' acqua (cica 10 minuti).
Nel frattempo in un pentolino sciogliete a fuoco dolce senza arrivare ad ebollizione lo zucchero ed 1 cucchiaino di sale nell' acidulato di riso ed il sake. Aggiungete l' alga kombu e mescolate. Fate raffreddare il liquido preparato, eliminate l' alga kombu e distribuitelo uniformemente sul riso ancora caldo steso ed allargato su una superficie piana (io l' ho posizionato su un foglio di carta forno inumidito).

3
Fatto

Coprite con un telo umido e lasciate raffreddare il riso.

4
Fatto

Preparate il ripieno. Sbucciate la carota e tagliatela a striscioline il più possibile uniformi e delle stesse dimensioni. Tagliate la zucchina allo stesso modo. Sbucciate e denocciolate l' avocado, tagliatelo a fettine sottili e regolari e spruzzatelo con del succo di limone per evitare che annerisca. Fate quindi scottare le verdure in acqua e salata e poco acidulato di riso. Scolatele al dente tenendo da parte l' acqua di cottura (vi servirà in seguito) e fatele raffreddare.

5
Fatto

Tostate i fogli di alga nori sulla fiamma per pochi istanti per farla tostare. Appoggiate l' alga dalla parte lucida sulla stuoietta di bambù. Inumiditevi le mani nell' acqua di cottura delle verdure e posizionate il riso sull'alga in uno strato uniforme di circa 1 cm. Lasciate liberi circa 3 cm di alga ai bordi.

6
Fatto

Disponete le verdure e l' avocado in mezzo al riso in modo armonioso e arrotolate la stuoia partendo dal lato più lungo.
Importante per la buona riuscita dei roll, stringere bene con le mani la stuoia per compattare l' alga e premere sui lati per evitare la fuoriuscita del riso.
Io solitamente prima di tagliare il rotolo, lo avvolgo nella pellicola ben stretto e lo faccio riposare in frigorifero almeno 1 ora prima di tagliarlo. Se avete tempo sarebbe meglio lasciarlo mezza giornata, farete meno fatica al momento del taglio.

7
Fatto

Disponete il rotolo su un tagliere asciutto e tagliatelo con un coltello a lama liscia ben affilato a pezzetti cilindrici tutti delle stesse dimensioni e servite fresco.

Valentina Parole Vegetali

Autrice del blog "Parole vegetali"

Guarda tutte le sue ricette

Ho deciso di cambiare alimentazione diversi anni fa e da allora la mia cucina è a base 100 % vegetale. Frequento abitualmente corsi di specializzazione alla Joia Academy dello chef Pietro Leemann. Attualmente studio alla Sanagola per diplomarmi come cuoca. Credo fortemente che noi siamo quello che mangiamo e che con le scelte alimentari compiute ogni giorno possiamo contribuire a migliorare noi stessi ed il mondo, come parte attiva in una rivoluzione pacifica e silenziosa. Mangiare senza proteine animali non è difficile, basta solamente rivedere le proprie abitudini ed aprirsi al cambiamento. Io non incontrato nessun tipo di difficoltà, è una cosa veramente alla portata di tutti. Ne potrete solo trarre dei benefici. La mia cucina parla di me. Le ricette che troverete, seguono il mio percorso di vita a seconda del momento. Sono una persona in cammino, in continua evoluzione. Per questo motivo troverete ricette spesso diverse le une dalle altre.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi