Ingredienti
-
140 gr di fusilli
-
150 gr di pisellifreschi
-
1 mazzetto di erba cipollina
-
1 mazzetto di menta
-
15 gr di mandorlepelate
-
15 gr di pinoli
-
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
scorza di 1/2 limone
-
qualche goccia di succo di limone
-
zucchero
-
sale
-
pepe
Procedimento
Per questa ricetta ho utilizzato quelli più grandi come base per un pesto aromatico e fresco, quelli più piccoli crudi (sono eccezionali, provateli se non lo avete ancora fatto) e le bucce. Uniti a dei pomodorini passati in forno, hanno dato vita ad un piatto goloso e colorato per celebrare la primavera.
1
Fatto
|
Lavate e tagliate a metà i pomodorini, poi disponeteli in una teglia da forno con la parte tagliata rivolta all' insù. Spolverizzate con un pizzico di sale e abbondante zucchero e fateli cuocere in forno caldo statico a 140° per 2 ore circa. |
2
Fatto
|
Mentre cuociono i pomodori, mettete in forno anche le bucce di piselli ben lavate e condite con olio, sale e pepe (ci vorrà meno tempo di cottura rispetto ai pomodori, toglietele quando saranno croccanti). Per questa ricetta ho ottenuto un pesto morbido ma granuloso. |
3
Fatto
|
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata a piacere, scolatela e conditela con il pesto di piselli allungato con 1 cucchiaio circa di acqua di cottura della pasta (tenete da parte circa 2 cucchiai di pesto che userete per l' impiattamento). |
4
Fatto
|
Sul fondo del piatto da portata posizionate del pesto di piselli, al centro i fusilli con i pomodorini, un rametto di menta ed i piselli crudi (n.b. mi sono accorta a foto già fatte e piatto smontato di aver dimenticato di posizionare i piselli crudi ma nel piatto finito vanno inseriti). Completate con i baccelli di piselli cotti in forno, dei pinoli e una macinata di pepe. |