Fusilli con piselli crudi, pesto di piselli e pomodori confit

Ingredienti

140 gr di fusilli
150 gr di piselli freschi
1 mazzetto di erba cipollina
1 mazzetto di menta
15 gr di mandorle pelate
15 gr di pinoli
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
scorza di 1/2 limone
qualche goccia di succo di limone
zucchero
sale
pepe

Fusilli con piselli crudi, pesto di piselli e pomodori confit

Un piatto goloso e colorato per celebrare la primavera

  • 120 min
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Per questa ricetta ho utilizzato quelli più grandi come base per un pesto aromatico e fresco, quelli più piccoli crudi (sono eccezionali, provateli se non lo avete ancora fatto) e le bucce. Uniti a dei pomodorini passati in forno, hanno dato vita ad un piatto goloso e colorato per celebrare la primavera.

1
Fatto

Lavate e tagliate a metà i pomodorini, poi disponeteli in una teglia da forno con la parte tagliata rivolta all' insù. Spolverizzate con un pizzico di sale e abbondante zucchero e fateli cuocere in forno caldo statico a 140° per 2 ore circa.

2
Fatto

Mentre cuociono i pomodori, mettete in forno anche le bucce di piselli ben lavate e condite con olio, sale e pepe (ci vorrà meno tempo di cottura rispetto ai pomodori, toglietele quando saranno croccanti).
Sgranate i piselli e fateli bollire in acqua salata per 3 minuti. Scolateli e passateli sotto l' acqua fredda. Metteteli quindi in un mixer con le mandorle ed i pinoli, l' erba cipollina, la menta, qualche goccia di succo di limone ed il sale. Frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata aggiungendo 2 cucchiai di olio.

Per questa ricetta ho ottenuto un pesto morbido ma granuloso.
Condite i piselli crudi con la buccia di limone grattuggiata ed un pizzico di sale.

3
Fatto

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata a piacere, scolatela e conditela con il pesto di piselli allungato con 1 cucchiaio circa di acqua di cottura della pasta (tenete da parte circa 2 cucchiai di pesto che userete per l' impiattamento).

4
Fatto

Sul fondo del piatto da portata posizionate del pesto di piselli, al centro i fusilli con i pomodorini, un rametto di menta ed i piselli crudi (n.b. mi sono accorta a foto già fatte e piatto smontato di aver dimenticato di posizionare i piselli crudi ma nel piatto finito vanno inseriti). Completate con i baccelli di piselli cotti in forno, dei pinoli e una macinata di pepe.

Valentina Parole Vegetali

Autrice del blog "Parole vegetali"

Guarda tutte le sue ricette

Ho deciso di cambiare alimentazione diversi anni fa e da allora la mia cucina è a base 100 % vegetale. Frequento abitualmente corsi di specializzazione alla Joia Academy dello chef Pietro Leemann. Attualmente studio alla Sanagola per diplomarmi come cuoca. Credo fortemente che noi siamo quello che mangiamo e che con le scelte alimentari compiute ogni giorno possiamo contribuire a migliorare noi stessi ed il mondo, come parte attiva in una rivoluzione pacifica e silenziosa. Mangiare senza proteine animali non è difficile, basta solamente rivedere le proprie abitudini ed aprirsi al cambiamento. Io non incontrato nessun tipo di difficoltà, è una cosa veramente alla portata di tutti. Ne potrete solo trarre dei benefici. La mia cucina parla di me. Le ricette che troverete, seguono il mio percorso di vita a seconda del momento. Sono una persona in cammino, in continua evoluzione. Per questo motivo troverete ricette spesso diverse le une dalle altre.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi