Frollini al cacao con glassa al cioccolato e granella di pistacchi e nocciole

Ingredienti

Dosi per circa 25 biscotti
140 g di farina 2
130 g di farina di avena
20 g di cacao amaro in polvere
100 g di zucchero di canna
80 ml di olio di semi
70 ml di acqua
1 punta di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
8 g di lievito per dolci
Per la glassa
170 g di cioccolato fondente
pistacchi
nocciole

Frollini al cacao con glassa al cioccolato e granella di pistacchi e nocciole

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza soia

Questi biscotti non sono solo buoni, ma anche super carini. Puoi decorarli con la granella che preferisci secondo i tuoi gusti.

  • 25 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Dosi per circa 25 biscotti

  • Per la glassa

Procedimento

1
Fatto

In una ciotola aggiungi le due farine, il cacao, il lievito e un pizzico di sale, meglio se setacciati.
In un’altra ciotola unisci lo zucchero di canna (tritato finemente, in modo tale che si amalgami meglio nell’impasto), l’olio di semi, l’acqua e l’estratto di vaniglia. Mischia tutti gli ingredienti con una frusta fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto nei liquidi.

2
Fatto

Ora puoi aggiungere gli ingredienti secchi a quelli liquidi. Inizialmente aiutati con un cucchiaio, poi passa l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavoralo velocemente fino a quando non otterrai un panetto liscio e omogeneo. Coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per almeno un’ora.

3
Fatto

Passato il tempo necessario, stendi la frolla (3-4 mm di spessore) sul piano leggermente infarinato con molta delicatezza. Questa è una frolla estremamente friabile che va lavorata con cura. Con uno stampino tondo forma i frollini (io ne ho ottenuti 25 dal diametro di circa 6 cm) e man mano adagiali su una teglia coperta del della carta da forno. Prima di infornarli lasciali riposare 15 minuti in frigo così in cottura manterranno la loro forma.

4
Fatto

Cuoci in forno statico preriscaldato a 175 °C per circa 10-12 minuti. Una volta pronti lasciali raffreddare completamente su una griglia prima di passare alla glassatura.
Intanto sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e una volta pronto trasferiscilo in una ciotola. Fallo raffreddare qualche minuto.

5
Fatto

Immergi i biscotti nel cioccolato per metà e adagiali subito su una griglia con sotto della carta da forno. Man mano, spolvera la parte con la glassa con della granella di pistacchi e di nocciole. Lascia che la glassa si asciughi completamente (ci vorrà un po’ di pazienza) prima di conservare i biscotti in un contenitore ermetico.

Silvia Essenza Vegetale

Divulgatrice di cucina vegetale e appassionata di food photography

Guarda tutte le sue ricette

Sono Silvia, l’anima dietro a Essenza Vegetale, spazio in cui condivido le mie ricette vegane e la mia passione per la food photography. Fin dall’inizio il mio obiettivo è stato quello di divulgare un modo di mangiare etico, sano e sostenibile e allo stesso tempo mostrare anche ai più scettici che la cucina vegana può essere molto gustosa, ricca di colori e alimenti versatili.  Il mio percorso nella cucina vegana è iniziato rivisitando i piatti della mia infanzia, quelli che sanno di casa, quelli che hanno il profumo del calore domestico e delle domeniche passate in famiglia. Nel tempo, sono riuscita a ritrovare una cucina confortevole ed equilibrata nel rispetto dei miei valori etici.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi