Frittata di ceci con zucca e cime di rapa

Ingredienti

150 g di farina di ceci
1 pezzo di zucca
3 mazzetti di cime di rapa
sale
pepe
olio extravergine di oliva
acqua

Frittata di ceci con zucca e cime di rapa

La frittata di ceci piace proprio a tutti. Ci sono tantissime varianti da provare e sperimentare per scoprire la propria preferita.

  • 20 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

In una ciotola mescolare bene con una frusta la farina di ceci insieme al sale, il pepe, qualche cucchiaio di olio evo e acqua quanto basta per ottenere una pastella abbastanza liquida ma non troppo. Lasciarla riposare in frigo per qualche ora o anche per tuta la notte.

2
Fatto

Trascorso il tempo lavare le cime di rapa e aggiungerle alla pastella (se la mangiano anche i vostri bimbi tagliarle sottilmente). Versare in una padella antiaderente un filo d'olio e versare la zucca tagliata a pezzetti. Far cuocere per pochi minuti aggiustando di sale e aggiungendo un po' d'acqua.

3
Fatto

Dopodiché, quando l'acqua sarà evaporata, aggiungere ancora un filo d'olio e versare nella padella anche la pastella con le cime di rapa. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per circa 5 minuti.

4
Fatto

Con l'aiuto di un piatto girare la frittata e cuocere per altri cinque minuti anche dall'altra parte! Pronta!

Michela Visonà

Foodblogger del progetto "MammaVeg"

Guarda tutte le sue ricette

Sono diventata vegana nel settembre 2011 cambiando radicalmente la mia alimentazione e quella di mio figlio, mio marito ci ha messo qualche mese in più prima di decidere di seguirmi ma piano piano ha eliminato la carne. La mia scelta è avvenuta in fretta, molto in fretta, appena mi sono accorta di aver vissuto con gli occhi ben serrati e nella più totale ignoranza.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi