Frico vegano

Ingredienti

Ingredienti per un frico da 22 cm
315 g di patate circa 2 patate medie
120 g di formaggio vegetale
30 g di formaggio vegetale grattugiato
olio extravergine di oliva
sale

Frico vegano

Ricetta simbolo del Friuli-Venezia Giulia, qui presentata in versione vegana. Da abbinare a un bicchiere di vino rosso 🍷 

  • 40 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per un frico da 22 cm

Procedimento

Per questa ricetta scegli un formaggio vegetale che fonde, ad esempio il Violife.

1
Fatto

Prima di tutto grattugia le patate con una grattugia a fori medi e taglia a pezzetti il formaggio.

2
Fatto

Scalda una padella antiaderente (buona) da 22 cm, con un po’ di olio. Quando è caldo, aggiungi le patate e il sale, mescola bene e metti il coperchio. Mescola spesso, non devono attaccarsi al fondo.

3
Fatto

Dopo circa 10 minuti aggiungi un altro goccio di olio facendolo cadere sul fondo della padella, non sulle patate, così da distribuirlo bene. Aggiungi il formaggio vegetale a pezzetti e quello grattugiato. Mescola bene per amalgamare il tutto, poi livella con un cucchiaio, dando la forma di “frittata”.

4
Fatto

Dopo 10 minuti inizierà a staccarsi da solo. Aiuta questo processo con una paletta piatta unta di olio, andando a staccare pian piano prima i bordi, poi la superficie sotto. Lascialo cuocere in totale per circa 15 minuti o comunque fino a quando scivolerà da solo sulla padella grazie alla sua crosticina.

5
Fatto

Gira il frico a metà cottura, puoi farlo con l'aiuto di un piatto come si fa per la frittata, oppure con una seconda padella antiaderente (buona), già unta di olio e calda. In questo caso sovrapponi le 2 padelle e capovolgi. Lascialo cuocere per almeno altri 5/10 minuti fin quando non avrà anche qui fatto la crosticina e si staccherà da solo.

6
Fatto

Mangialo caldo tagliandolo a fette. Ottimo accompagnato da polenta a fette grigliata o rosolata e da un bicchiere di rosso.

Mary di Vegoloso

Attivista per gli animali, appassionata di cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Ciao, sono Maria Francesca, per gli amici Mary. Su Instagram mi chiamo Vegoloso perché il mio obiettivo è quello di prendere tutti per la gola e dimostrare che il cibo vegetale sa essere davvero tanto godereccio. Si può godere a tavola, infatti, senza far del male a nessun animale. Sono umbra, vivo in Lombardia e nella vita suono e insegno il clarinetto nella scuola media. Mi occupo anche di fare attivismo per gli animali, sotto diverse forme e con diverse organizzazioni. Ho sempre adorato cucinare. Io ero quella bambina che stava sotto al tavolo con gli occhi attenti a quello che vi succedeva sopra, cercando di carpire i segreti delle nonne, mentre preparavano le varie pietanze. Spero di riuscire a trasmettervi tutto il mio amore per il cibo, che per me deve essere anzitutto goduria e coccola, sia per sé che per gli altri. E il fatto di essere diventata vegana non ha scalfito minimamente tutto ciò. L’essere diventata vegana ha anzi aggiunto una missione importante alla mia cucina. Quella di mostrare quanto sia facile e bello lasciare la sofferenza fuori dai nostri piatti.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi