Ingredienti
-
Ingredienti per un frico da 22 cm
-
315 g di patatecirca 2 patate medie
-
120 g di formaggio vegetale
-
30 g di formaggio vegetale grattugiato
-
olio extravergine di oliva
-
sale
Procedimento
Per questa ricetta scegli un formaggio vegetale che fonde, ad esempio il Violife.
1
Fatto
|
Prima di tutto grattugia le patate con una grattugia a fori medi e taglia a pezzetti il formaggio. |
2
Fatto
|
Scalda una padella antiaderente (buona) da 22 cm, con un po’ di olio. Quando è caldo, aggiungi le patate e il sale, mescola bene e metti il coperchio. Mescola spesso, non devono attaccarsi al fondo. |
3
Fatto
|
Dopo circa 10 minuti aggiungi un altro goccio di olio facendolo cadere sul fondo della padella, non sulle patate, così da distribuirlo bene. Aggiungi il formaggio vegetale a pezzetti e quello grattugiato. Mescola bene per amalgamare il tutto, poi livella con un cucchiaio, dando la forma di “frittata”. |
4
Fatto
|
Dopo 10 minuti inizierà a staccarsi da solo. Aiuta questo processo con una paletta piatta unta di olio, andando a staccare pian piano prima i bordi, poi la superficie sotto. Lascialo cuocere in totale per circa 15 minuti o comunque fino a quando scivolerà da solo sulla padella grazie alla sua crosticina. |
5
Fatto
|
Gira il frico a metà cottura, puoi farlo con l'aiuto di un piatto come si fa per la frittata, oppure con una seconda padella antiaderente (buona), già unta di olio e calda. In questo caso sovrapponi le 2 padelle e capovolgi. Lascialo cuocere per almeno altri 5/10 minuti fin quando non avrà anche qui fatto la crosticina e si staccherà da solo. |
6
Fatto
|
Mangialo caldo tagliandolo a fette. Ottimo accompagnato da polenta a fette grigliata o rosolata e da un bicchiere di rosso. |