Ingredienti
-
200 g di anacardiammollati per 4/8 ore
-
100 g di rejuvelacvedi ricetta
-
10 g di lievito alimentare in scaglie
-
sale alle erbe
-
pepe
-
curcuma
Procedimento
1
Fatto
|
Inizia a preparare il rejuvelac con riso integrale almeno 5 giorni prima. |
2
Fatto
|
Dopo aver ammollato gli anacardi, mettili nel frullatore con il rejuvelac e frulla fino a ottenere una crema. Versa la crema ottenuta in una fuscella o in un canovaccio appoggiato in un colapasta per 8-12 ore per permettere al siero di fuoriuscire. |
3
Fatto
|
Trascorso questo tempo metti il composto in una ciotola, unisci il lievito, la curcuma e il pepe e il sale mescolando energeticamente. |
4
Fatto
|
Lascia stagionare 24 ore a temperatura ambiente (se ci sono almeno 20-25°) oppure in essiccatore 12-24 ore a 35° o in alternativa 12 ore nel forno spento con luce accesa (puoi anche decidere di non essiccare questo formaggio e mangiarlo come una crema spalmabile. In questo caso, dopo la colatura del siero, devi semplicemente condire l'impasto e poi riporlo in frigorifero). Ricordati di girarlo spesso in modo da farlo essiccare uniformemente da entrambi i lati. |
5
Fatto
|
Mentre il formaggio essica, la parte esterna di scurisce un po' mentre all'interno rimane morbido. |