Focaccia genovese

Ingredienti

350 gr di farina integrale
15 gr di lievito di birra
5 gr di sale
180 ml di acqua tiepida
olio extravergine di oliva
sale

Focaccia genovese

La focaccia genovese, specialità tipica regionale, simbolo del moderno street food è adatta ad ogni momento della giornata.

  • 50 min + lievitazione
  • Porzioni 2
  • Media

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Mescolate la farina al sale e formate una fontana; versate al centro il lievito sciolto in poca
acqua tiepida e un filo d'olio. Impastate bene tutti gli ingredienti aggiungendo la rimanente
acqua. Lasciate riposare la pasta in un luogo caldo coperta da un canovaccio per circa 3 ore.

2
Fatto

Poi spianate il composto e stendetelo in una teglia di 30 cm di diametro ben unta d'olio.
Picchiettate la superficie con le dita, salate e inumidite con dell'altro olio; alla fine la focaccia
dovrà avere uno spessore di 1 cm.

3
Fatto

Fate cuocere in forno per circa 40 minuti a 200-230 °C. Potete cospargere la superficie con
sottili fette di cipolla cruda, rosmarino o pepe.

Angelica Parisi

Autrice e del blog di cucina vegana e autoproduzioni www.seevegan.it

Guarda tutte le sue ricette

Angelica, di origini calabresi, vive a Somma Lombardo immersa nei boschi del Parco del Ticino, assieme al suo attuale compagno Alessandro con il quale condivide la scelta etica vegana. Insieme, attraverso i social e il blog seevegan.it, raccontano la vita di una famiglia vegan verso uno stile di vita sostenibile e zero waste.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi