Fiori di zucca fritti, ripieni di patate e pinoli al curry

Ingredienti

15/20 fiori di zucca
500 gr di patate con la buccia
1 testa di aglio
50 gr di pinoli tostati e tritati
coriandolo fresco
prezzemolo
1/2 cucchiaino di curry
olio extravergine di oliva
Per la pastella:
farina 00 oppure farina di riso
birra chiara fredda

Fiori di zucca fritti, ripieni di patate e pinoli al curry

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza soia

I fiori di zucca fritti sono un classico, in questa versione sono anche ripieni.. una squisitezza!

  • 20 min
  • Media

Ingredienti

  • Per la pastella:

Procedimento

1
Fatto

Tagliare la testa d'aglio novello a metà.
Cospargerlo con un pizzico di sale, un filo d'olio ed avvolgerlo in un doppio strato di alluminio, sigillando bene il cartoccio.
Cuocerlo in forno a 180º per 35/40 minuti o finché diventa ben tenero. Se il cartoccio è ben fatto, ma ovviamente bisogna prestare una certa attenzione, è possibile cuocerlo assieme a qualcos'altro, dopodiché si conserva tranquillamente per almeno un paio di giorni in frigo.

2
Fatto

Lessare le patate in abbondante acqua salata, finché saranno ben cotte. In alternativa è possibile cuocerle al microonde: disporle, con la buccia, in una ciotola adatta al microonde assieme a un dito d'acqua. Coprirle e cuocerle alla massima potenza per 10 minuti circa o finché diventano tenere.
Tagliare le patate a metà e passarle allo schiacciapatate: non è necessario togliere la buccia, resterà intrappolata nell'attrezzo e potrà essere eliminata molto facilmente.

3
Fatto

Tostare i pinoli a secco in una padella, finché diventano leggermente dorati.
Tritarli grossolanamente ed aggiungerli alle patate assieme al curry, al cilantro e abbondante prezzemolo.
Aggiungere anche l'aglio, la cui polpa si sarà trasformata in una crema molto dolce e molto poco aggressiva, estraendolo con un cucchiaino dagli spicchi.
Mescolare il tutto per bene, pepare e salare se necessario.

4
Fatto

Pulire delicatamente i fiori di zucca: a piacere è possibile lasciare sia il gambo che il pistillo.
Inserire in ogni fiore di zucca un po' del composto di patate e richiudere i petali su sé stessi.

5
Fatto

Preparare una pastella con pari quantità di farina 00 e farina di riso, aggiungendo birra fredda a sufficienza per ottenere una consistenza morbida ma non troppo scorrevole.

6
Fatto

Versare abbondante olio in un wok in ghisa, metterlo sul fuoco e portarlo a circa 170/180º (visto che il ripieno non deve cuocere si può anche osare).
Intingere i fiori di zucca nella pastella, gettarli nell'olio e cuocerli finché diventano dorati.

Servire immediatamente, salando al momento se necessario.

Alice Martini

Foodblogger del sito KitchenBloodyKitchen

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Alice e vivo in una casa piena di luce sopra i tetti di Verona. Condivido la vita con Agrimonia, una vecchia signora assai brontolona che di tanto in tanto mi ricompensa con un po' di fusa. Quassù cucino, fotografo, ascolto musica heavy e riempio gli scaffali di libri di cucina che non ho il tempo di leggere. Sono pigra, iperattiva, catalogatrice compulsiva e preda della confusione a fasi alterne, coltivo angoli di caos che non permetterei a nessuno di vedere. Parlo troppo o troppo poco ma comunque troppo forte, ho seri problemi con i colori e una vera e propria fobia per gli abbinamenti; forse è anche per questo che vesto sempre di nero. Odio le bevande fermentate, adoro i whisky torbati, non faccio follie né per i dolci né per il cioccolato ma amo la pizza, anche quella scrausa - e #lominodellepizze, sempre sia lodato -.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi