Fiori di zucca in tempura con salsa di pomodori piccante

Ingredienti

80 g di farina di ceci
20 g di farina di riso
1 pizzico di sale
150 ml di acqua frizzante freddissima
1 punta di bicarbonato
8-10 fiori di zucca
500 ml di olio di semi
Per la salsa di pomodoro
150 ml di polpa di pomodoro
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
½ cucchiaino di paprika piccante
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 spicchio d' aglio

Fiori di zucca in tempura con salsa di pomodori piccante

Croccanti e sfiziosi, i fiori di zucca fritti sono un aperitivo perfetto. Quando ci sono loro, è sempre una festa.

  • 45 minuti + riposo
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Per la salsa di pomodoro

Procedimento

1
Fatto

Per la pastella:

In una ciotola metti tutti gli ingredienti (tranne il bicarbonato), mescola bene fino a ottenere una pastella liscia, coprila e falla riposare in frigo per 30 minuti, intanto pulisci i fiori di zucca e asciugali su un panno pulito.

2
Fatto

Per la salsa di pomodori piccante

In una casseruola metti l’olio, l’aglio intero e la paprika, fai rosolare per qualche minuto, quindi aggiungi la polpa di pomodoro, il sale e lo zucchero.
Fai cuocere la salsa per circa 20 minuti. Elimina l’aglio.

3
Fatto

Scalda l’olio in un’ampia casseruola e portalo a una temperatura di 170°.
Tira fuori dal frigo la pastella e aggiungi il bicarbonato.
Immergi 3-4 fiori nella pastella, scolali dalla pastella in eccesso e friggili nell’olio caldo per pochi minuti, fino a doratura.

4
Fatto

Scola i fiori in tempura su carta assorbente e salali leggermente.
Servi i fiori ben caldi accompagnati con la salsa piccante.

Valeria Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Sono Valeria, chef e pasticciera di cucina vegetale per professione, curiosa, creativa, entusiasta, positiva e determinata per natura. Vegan dal 2011 per etica e per salute, ho ideato il progetto Veglife Channel per condividere ricette vegane e senza glutine e trasmettere a tutti la mia grande passione per la cucina vegetale. La mia missione è quella di divulgare e rendere accessibile a tutti la cucina sana, naturale e 100% vegetale, attraverso consigli pratici e ricette invitanti e appetitose. Amante della colazione, non inizio mai la mia giornata senza una bella ciotola di porridge fumante con frutta di stagione e burro di mandorle!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi