Ingredienti
-
100 gr di favesecche
-
olio di semi
-
sale
Procedimento
• Se ben conservate, rimangono croccanti per diversi giorni.
• Avere una ciotola in cucina con i legumi in ammollo non è proprio il massimo e spesso si traduce in un ingombro. Pertanto, per ottimizzare il tutto, ti consiglio di aumentare la quantità di fave riportata in descrizione e di friggerne una parte e lessare l’altra.
1
Fatto
|
Mettere le fave in ammollo per 1 giorno, avendo l'accortezza di cambiare l'acqua più volte, soprattutto d'estate. |
2
Fatto
|
Trascorso il tempo indicato, scolare le fave dall'acqua di ammollo; tamponarle con un canovaccio e lasciarle asciugare bene fra due teli per almeno mezz'ora. |
3
Fatto
|
In una padella, idonea alla frittura, far riscaldare l'olio e versare una manciata di fave per volta. La cottura richiederà qualche minuto: le fave sono pronte quando avranno raggiunto una doratura uniforme. Scolarle su carta assorbente e lasciare raffreddare. Trasferirle in una ciotola e condirle con il sale. |