Farinata

Ingredienti

Ingredienti per una teglia da 20x30 cm:
160 g di farina di ceci
480 ml di acqua
40 ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
½ cucchiaio di curcuma facoltativo
rosmarino oppure timo

Farinata

Un piatto proteico e dal gusto inconfondibile, realizzata con pochissimi ingredienti. Ideale per buffet, cene veloci e aperitivi.

  • 35 minuti + riposo
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per una teglia da 20x30 cm:

Procedimento

Consigli:

Sperimenta nuove versioni della farinata: prima di metterla in forno aggiungi delle verdure già cotte, magari che ti avanzavano nel frigo, ad esempio le zucchine tagliate a rondelle, carote, ma anche biete, agretti e i ciuffetti del finocchio;

Puoi usare la teglia che preferisci, ma fai attenzione che la pastella non sia più spessa di 5 mm.

1
Fatto

In una ciotola metti la farina, il sale e la curcuma, poi versa circa un terzo dell'acqua, mescolando bene con una frusta per non far creare i grumi; continua a mescolare, aggiungendo l'acqua man mano finché l'avrai terminata. Il composto risulterà molto liquido, e si sarà formato uno strato di schiuma in superficie.

2
Fatto

Con l'aiuto di una schiumarola a maglie fini, oppure con il filtro della tisaniera, togli il grosso della schiuma.
Lascia riposare qualche ora, idealmente tutta la notte.

3
Fatto

Una volta che l'impasto avrà riposato, accendi il forno a 220°C modalità statica;
aggiungi l'olio nella ciotola e le erbe tritate al coltello. Versa il composto in una teglia 20x30 cm forderata di carta forno e cuoci per mezz'ora, gli ultimi 5 minuti a forno ventilato per creare la crosticina in superficie.

Cucina Verza

Appassionata di cucina vegetale e di scrittura, ideatrice di cucinaverza.com

Guarda tutte le sue ricette

Nata in Trentino, vivo ad Ala in provincia di Trento. Ho una laurea in Ingegneria ma sono da sempre appassionata di cucina e di scrittura, ho così deciso di fondere queste due mie grandi passioni per creare un blog incentrato sulla cucina vegana: twocabbageskitchen.com I Cabbages - verze/cavoli in inglese - sono i miei due gatti: Verza e Verzina. Sono una persona creativa, amo la fotografia, sperimentare nuovi sapori e viaggiare, anche da sola, cosa che spero di poter tornare a fare il prima possibile. La prima cosa che faccio appena arrivata in una nuova città è cercare ristoranti vegani su Tripadvisor. Mi sono avvicinata alla cucina vegetale a 20 anni, in primo luogo per la salute, poi sono subentrati il rispetto per gli animali e per l'ambiente come naturali conseguenze. Non avrei potuto fare scelta di vita migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi