Ingredienti
-
150 g di farina di piselli
-
100 g di farina di ceci
-
750 g di acquatiepida
-
3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
-
1 mazzetto di asparagi
-
2 o 3 zucchine
-
1 cipollotto
-
1 gambo di aglietto
-
1 mazzetto di finocchietto selvaticooppure aneto e qualche fogliolina di melissa
-
1 cucchiaio di scorza di limone
-
sale
-
pepe
-
olio extravergine di oliva
Procedimento
1
Fatto
|
Riunisci in una ciotola le due farine e, versando lentamente l’acqua a filo, mischiale con cura con una frusta, fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Lascia riposare il composto in frigo per qualche ora, o fino al momento dell’utilizzo. |
2
Fatto
|
Nel frattempo prepara le verdure: sciacqua le zucchine, elimina le estremità e riducile a julienne con la mandolina; cospargile con un pizzico di sale e lasciale colare in un setaccio, pressate da un peso, in modo che perdano l’acqua di vegetazione. Monda gli asparagi, elimina l’estremità più legnosa e riducili a tocchetti, lasciando intera l’infiorescenza apicale. Tienila da parte. |
3
Fatto
|
Preriscalda il forno a 220°C in modalità statica. Aggiungi le verdure alla pastella assieme alle erbe aromatiche finemente tritate, la buccia di limone e al lievito in scaglie. Regola con una presa generosa di sale e una macinata di pepe. |
4
Fatto
|
Per la cottura, procedi come per la farinata tradizionale. |