Ingredienti
-
150 g di farina di ceci
-
350 g di acqua
-
1 peperone giallo
-
1 peperone rosso
-
1 zucchina
-
1 carota
-
olio extravergine di oliva
-
sale
-
pepe
-
erbe aromatiche
-
curry
-
curcuma
-
Per la crema di lupini:
-
200 g di lupiniin salamoia
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
1 cucchiaio di tahin
-
1 cucchiaio di succo di limone
-
1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
-
erbe aromatiche
Procedimento
1
Fatto
|
Per prima cosa preparate la pastella per la farinata. Mettete la farina di ceci in una grossa boule, aggiungete l’acqua e mescolate bene in modo che non si formino grumi. Lasciate riposare qualche ora in frigo coperta. |
2
Fatto
|
Preparate le verdure tagliandole tutte a cubetti piuttosto piccoli e fatele cuocere in forno semplicemente con un filo d’olio e insaporendole con della curcuma e del curry. |
3
Fatto
|
Riprendete quindi la pastella, aggiungete l’olio, le erbe aromatiche e le verdure e mescolate bene. Aggiungete sale e pepe secondo i vostri gusti. Versate il composto sulla teglia scelta ricoperta di carta forno e cuocete per circa 30/40 minuti in base allo spessore. A seconda delle dimensioni dello stampo la farinata verrà ovviamente più o meno alta. Se la volete sottile e croccante scegliete uno stampo più grande; se la volete più alta e più morbida sceglietene uno più piccolo. |
4
Fatto
|
Per la mousse:Lasciate i lupini in ammollo per qualche ora cambiando più volte l’acqua. Privateli della loro pellicina e frullateli con il resto degli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Potete insaporire con le erbe aromatiche e le spezie che preferite. |
5
Fatto
|
Fate raffreddare completamente la farinata e servitela con la mousse di lupini, completando a piacere con qualche pomodorino secco. |