Ingredienti
-
160 g di farina di ceci
-
300 ml di acqua
-
200 g di pomodori
-
100 g di formaggio vegetale
-
1 cucchiaio di origano
-
sale
-
olio extravergine di oliva
-
2 o 3 cucchiai di farina di mais
Procedimento
1
Fatto
|
Unisci la farina di ceci all’acqua e lascia riposare la pastella in frigo per almeno mezzora. Se non hai avuto tempo per preparare prima la pastella, puoi evitare il riposo (la farifrittata risulterà un po’ più liquida). |
2
Fatto
|
In una ciotola taglia i pomodori a pezzetti e condiscili con olio, sale e origano. Unisci i pomodori alla pastella di ceci e aggiungi anche il formaggio vegetale precedentemente tagliato a cubetti. |
3
Fatto
|
Trasferisci tutto su una padella antiaderente, leggermente oliata e copri la superficie con 2/3 cucchiai di farina di mais (darà più croccantezza alla farifrittata). Cuoci con il coperchio a fiamma bassa per 20 minuti. Trascorso il tempo gira la farifrittata e cuoci per altri 10 minuti. |
4
Fatto
|
Consiglio: la pastella puoi anche prepararla il giorno prima e lasciarla riposare in frigo per tutta la notte. |