Farifrittata di zucchine e cipolle

Ingredienti

90 g di farina di ceci
140 ml di acqua
2 zucchine
1 cipolla
20 ml di olio extravergine di oliva
curcuma
pepe
noce moscata
sale

Farifrittata di zucchine e cipolle

Ricorda per colore, forma e sapore la frittata, ma è assolutamente vegan. Un piatto semplice e veloce, perfetto per le giornate estive

  • 1 ora compreso il riposo
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Per prima cosa pulisci le verdure e tagliale a pezzetti. Mettile a stufare in padella con un cucchiaio di olio (o acqua), sale e pepe.
Nel frattempo prepara la pastella mettendo la farina di ceci in una ciotola insieme all’acqua e alle spezie. Mescola bene e lascia riposare una mezzora in frigo.

2
Fatto

Infine aggiungi le verdure alla pastella di ceci, scalda una padella antiaderente e aggiungi l’impasto. Cuoci a fuoco basso con il coperchio per circa 20 minuti, poi girala e cuoci altri 10 minuti. Servi con della verdura fresca e del buon pane.

Francesca di Animovegan

Appassionata di cucina vegetale, crea ricette su Animovegan

Guarda tutte le sue ricette

Sono Francesca, appassionata di cucina vegetale sforno dolci e piatti salati scegliendo con cura gli ingredienti per renderli sani ma sempre con un occhio alla golosità. Sono vegana da 10 anni e prima ero vegetariana. Inizialmente la mia scelta è stata per etica ma, con il tempo, mi sono interessata anche alla mia salute e all’impatto ambientale. Nel 2019 ho fondato il blog Animovegan dove condivido ricette per tutti i gusti e suggerimenti per imparare a mangiare bilanciato e restare in salute. Trovi tante ricette anche sulla mia pagina Instagram dove, a suon di reels ti mostro quanto sia facile cucinare vegano. Il mio pasto preferito è la colazione a cui non posso proprio rinunciare. Inoltre ho una vera e propria passione per i dolci fit perché sono una vera golosa e non posso rinunciare al dolcetto post pasto.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi