Fari-frittata ai cipollotti

Ingredienti

50 gr di farina di ceci
20 gr di farina di riso
20 gr di farina di mais fioretto
150 ml di latte di soia al naturale
1 cucchiaio colmo di lievito alimentare in scaglie
2 o 3 cipollotti oppure un porro
1 manciata di prezzemolo fresco
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Fari-frittata ai cipollotti

Gustosa versione della farinata in una semplice ricetta con ingredienti sani e buoni!

  • 20 min
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Preparate la pastella mescolando con una frusta le tre farine, poi unite a poco a poco il latte di soia e amalgamate in modo che non ci siano grumi. Lasciate riposare per una mezz’ora.

2
Fatto

Nel frattempo affettate i cipollotti, compresa la parte verde, e fateli stufare in padella insieme a un paio di cucchiai d’olio e una presa di sale. Lasciateli intiepidire e poi uniteli alla pastella di farine, aggiustate di sale, spruzzate di pepe e aggiungete il prezzemolo tritato e il lievito alimentare.

3
Fatto

Amalgamate l’impasto, quindi scaldate bene la stessa padella dove avete cotto i cipollotti che sarà ancora unta d’olio (al massimo aggiungetene un goccino appena) e versatelo livellandolo col dorso di un cucchiaio o una spatola. Coprite con un coperchio lasciando cuocere a fuoco basso.

4
Fatto

Dopo circa 10 minuti iniziate a staccare la frittata a poco a poco a partire dai bordi servendovi di una spatolina flessibile. Quando vedete che è completamente staccata dal fondo, rigiratela servendovi di un piatto e fatela cuocere dall’altro lato per altri 10 minuti circa. Servite tiepida.

Giulia Giunta

Blogger e docente alla FunnyVeg Academy del corso di Alimentazione per Mamme e Bambini.

Guarda tutte le sue ricette

Giulia Giunta è docente in alimentazione per mamme (donne in gravidanza e lattazione) e bambini, dallo svezzamento in poi, alla FunnyVeg Academy di Milano. Nel 2013 da vita al blog La Mia Cucina Vegetale (ricette e life style). Dopo aver frequentato i corsi di Simone Salvini, Sana Gola e Joia Academy, inizia a dedicarsi a tempo pieno all'attività di cuoca e foodblogger. 
Collabora per consulenze con nutrizionisti, organizza catering per eventi (incluse conferenze sulla sana alimentazione), scrive articoli e ricette per riviste. È autrice di "A tavola con Giulia. 100 ricette sane e gustose" (Novalis, 2014) e coautrice con Michela De Petris e Pietro La Monaca di "Bimbo sano vegano. Guida facile per mamma e bambino" (Mondadori, 2016).

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi