Falafel di ceci

Ingredienti

400 gr di ceci crudi
1/2 cipolla
2 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 cucchiaino di coriandolo
1/2 cucchiaino di cumino
sale
pepe
mollica di pane

Falafel di ceci

Delle polpette etniche dai sapori speziati, adatto per ogni occasione: come aperitivo, da mangiare in un panino, come secondo accompagnato da salsine.

  • 15 min + riposo
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Mettere in ammollo i ceci per 48 ore, avendo cura di cambiare l'acqua 4 o 5 volte al giorno. Se è estate conservare in frigorifero.

2
Fatto

Quando i ceci si saranno ammorbiditi (fate la prova mangiandone uno), scolarne 400 grammi, frullarli assieme a cipolla, aglio, cumino, pepe, coriandolo e sale.

3
Fatto

Preparare delle polpettine leggermente schiacciate, passarle nel pangrattato, allinearle su una teglia foderata di carta forno e riporle nel freezer.
Solo dopo 24 ore potrete friggerle in olio profondo a 170° (senza scongelarle!).

Anna Rita Lascala

Cuoca vegan, gestisce il bellissimo Rifugio Le Chichine di Osimo (AN)

Guarda tutte le sue ricette

Quando non mi occupo degli animali che vivono nel mio rifugio (Rifugio Le Chichine, per chi volesse buttarci un occhio su Facebook) faccio binge-watching di serie tv. ...Quando non faccio maratone del Trono di Spade mi butto sui fornelli. Do il meglio di me durante gli eventi di beneficenza organizzati in compagnia di Essere Animali, associazione per la quale sono attivista a 360 gradi.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi