Falafel di ceci

Ingredienti

1 scatola da 400 g di ceci
½ cipolla
1 spicchio d' aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
1 ciuffetto di coriandolo
1 cucchiaino di sale
½ cucchiaino di cumino
½ cucchiaino di paprika
pepe nero
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
2 o 3 cucchiai di farina di ceci

Falafel di ceci

Sono super semplici da realizzare e davvero buonissimi. Perché non provi anche tu?

  • 45 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Versa in un mixer i ceci sgocciolati unitamente a tutti gli ingredienti (la cipolla tritala precedentemente onde evitare che possano rimanere pezzi troppo grossi). Una volta ottenuto un composto omogeneo, versalo in una bowl e aggiungi la farina di ceci fino a quando non otterrai un impasto modellabile.

2
Fatto

Forma delle polpette bagnandoti leggermente le mani, schiacciale leggermente e disponile in una teglia con carta da forno. Versa sopra un filo di olio extravergine di oliva e cuoci in forno preriscaldato per 25 minuti a 180. Girali a metà cottura.

3
Fatto

Gustali con un contorno di avocado e insalata e versaci sopra la salsa tahina se ti piace.

Giuseppe aprilbagaglio

Appassionato di sport e cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Da sempre attratto ed affascinato dal cibo, sono nato in Sicilia e cresciuto tra i suoi profumi, colori e sapori. Ho intrapreso gli studi Alberghieri, ma la vita mi ha fatto cambiare direzione, portandomi a svolgere tutt’altra professione, senza mai perdere di vista quella che è stata da sempre la grande passione per il cibo. Ho sempre considerato il cibo qualcosa che vada oltre il mero bisogno fisiologico, ed è sempre stato ben chiaro in me il fatto che ciò che mangio, oltre che appagare i sensi, abbia fortissime ripercussioni sul mio stato di salute e sull’ambiente. Sei anni fa, senza grosse premeditazioni, la ricerca di alimentarmi in maniera sempre più funzionale possibile alle mie esigenze sportive, mi ha portato a escludere tutta una serie di alimenti, e si può dire che senza accorgermene...sono passato ad un’alimentazione completamente plantbased! Da lì mi si è spalancato un mondo! Ho scoperto anche il lato etico di questo tipo di stile alimentare, che oggi insieme a quello salutistico, ne fa un caposaldo della mia scelta. La mia vuole essere la testimonianza che una dieta vegana ben bilanciata, associata ad un sano stile di vita, non solo è possibile, ma è anche migliore sotto tantissimi aspetti. La ritengo anche avanguardista, dal momento in cui si sviluppa sempre più la coscienza sulla necessità di un cambiamento, che noi comunità vegan abbiamo già messo in atto.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi