Ingredienti
-
Per la frolla:
-
130 gr di farina di kamut
-
20 gr di farina di miglio
-
30 gr di zucchero di canna integrale
-
60 ml di latte di mandorle
-
35 ml di olio extravergine di oliva
-
Per il ripieno:
-
180 gr di polpa di cachimorbidi
-
10 gr di zucchero di canna integrale
-
5 gr di gomma di guar
Procedimento
1
Fatto
|
Frullate la polpa dei cachi insieme allo zucchero e all’addensante. Riponete in una terrina e tenete da parte. |
2
Fatto
|
Per preparare la pasta frolla, unite le farine e lo zucchero in una ciotola. In un’altra terrina unite il latte e l’olio. Adesso versate la parte liquida negli ingredienti secchi e mescolate fino ad ottenere un panetto morbido. Stendete l’impasto con un matterello in modo da ottenere una sfoglia di ½ cm di spessore, ricordandovi di cospargere il piano di lavoro con della farina per evitare che si attacchi. |
3
Fatto
|
Coppate con un coppapasta di 8 cm di diametro da i bordi dentellati, in modo da ottenere dei dischi facilmente richiudibili (se non avete lo stampo tipico per preparare la pasta fresca ripiena, potete sempre utilizzare un bicchiere, aiutandovi con i rebbi di una forchetta per richiudere). Ripetete l’operazione fino ad esaurimento della sfoglia (dopo un po’ la frolla tende a perdere elasticità, per cui non attardatevi). |
4
Fatto
|
A questo punto siete pronti per farcire i dischi di pasta con ½ cucchiaino di farcia. Una volta sigillati i bordi dei fagottini, infornate per 20 minuti a 1500C, disponendo i biscotti su una teglia precedentemente rivestita con carta forno. |