Ingredienti
-
8 fogli di riso
-
300 g di carote
-
2 scalogni
-
300 g di pisellifreschi o surgelati
-
1 mazzetto di erba cipollinao prezzemolo, o basilico
-
1 mazzetto di timoo origano, o maggiorana, o salvia...
-
olio extravergine di oliva
-
sale
Procedimento
1
Fatto
|
PREPARAZIONE RIPIENOPorta a bollore un po' d'acqua in un pentolino, salala e tuffaci i piselli facendoli bollire senza coperchio fin quando saranno morbidi. Nel frattempo trita gli scalogni e stufali in padella con un paio di cucchiai d'olio evo e un pizzico di sale. Quando saranno diventati lucidi unisci le carote grattugiate, copri e lascia stufare senza aggiungere acqua per pochi minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano. A fine cottura aggiungi le foglioline di timo. |
2
Fatto
|
Quando i piselli saranno cotti frullali insieme ad un paio di cucchiai d'olio, l'erba cipollina e un po' della loro acqua di cottura fino a ottenere una crema non troppo densa e omogenea. Tienili in caldo. |
3
Fatto
|
PREPARAZIONE FAGOTTINIReidrata le cialde di riso lasciandole per pochi minuti tra due canovacci da cucina bagnati e strizzati. È anche possibile immergerle molto brevemente in una ciotola con acqua fredda, ma attenzione a non ammollarle troppo altrimenti potrebbero rompersi. |
4
Fatto
|
Posiziona ogni cialda reidratata su un piatto, metti al centro una cucchiaiata abbondante di ripieno di carote e chiudi a fagotto stringendo bene il "collo" con le dita eventualmente inumidite per evitare che in forno il fagottino si apra. |
5
Fatto
|
COTTURADisponi i fagottini su una teglia ricoperta di carta forno e infornateli a 200 gradi per circa 5 minuti. La parte superiore deve colorirsi leggermente e diventare bella croccante ma non bruciata. Servi i fagottini sulla crema di piselli, decorando con steli di erba cipollina o erbe fresche a piacere |