Fagottini ripieni alle erbe aromatiche

Ingredienti

Per il ripieno:
200 gr di tofu al naturale
20 gr di mandorle tostate e tritate
130 gr di formaggio vegetale fresco o stagionato grattugiato
5 foglie di salvia tritata
1⁄2 cucchiaino di timo
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1⁄2 cucchiaino di sale
pepe rosa
noce moscata
Per la pasta:
350 gr di farina di grano duro
210 ml di acqua
1/4 di cucchiaino di curcuma
Per il condimento:
origano
santoreggia
erba cipollina
rosmarino
salvia
qualche cucchiaio di panna vegetale da cucina facoltativo

Fagottini ripieni alle erbe aromatiche

Originali e sorprendentemente gustosi, i fagottini ripieni alle erbe aromatiche sono un primo piatto che lascerà i tuoi ospiti senza parole!

  • 60 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per il ripieno:

  • Per la pasta:

  • Per il condimento:

Procedimento

1
Fatto

Per prima cosa schiacciate il tofu ed impastate bene tutti gli ingredienti per il ripieno fino ad avere una palla compatta e omogenea.
Lasciate riposare per 10 minuti.

2
Fatto

Per la pasta:

Con un mattarello stendete la sfoglia fino a 1 mm di spessore.
Con un tagliapasta ritagliate la sfoglia in quadri da 5 cm, farcite con 1/2 cucchiaino di ripieno la parte centrale di ciascun quadrato .
Unite verso l'alto i 4 angoli del quadrato sigillandoli delicatamente con le dita, bene altrimenti durante la cottura rischieranno di aprirsi.

3
Fatto

Per il condimento:

Prendete un bel mazzo di erbe aromatiche fresche come origano, santoreggia, erba cipollina, timo, rosmarino, salvia, tritate tutto e lasciate macerare con 5 cucchiai di olio Evo per almeno 20 minuti.
Volendo potete aggiungere qualche cucchiaio di panna vegetale.

Cuocere i fagottini, scolate tenendo a parte un po' di acqua di cottura.
Saltateli in padella a fuoco vivace con il trito di erbette e l'acqua di cottura.

Nicoletta Donini

Attivista e cuoca vegan freelance

Guarda tutte le sue ricette

Nicoletta Donini è una cuoca vegan freelance. In principio si muove come attivista per diffondere e dimostrare che è possibile un'alimentazione completamente vegetale, ha organizzato corsi di cucina, bio merende, buffet, cene benefit per varie realtà animaliste. A livello professionale ha lavorato in diversi ristoranti romagnoli, l'ultimo al "Cambio Logico" di Forli. La cucina è piacere passione ricerca e divertimento, l'obiettivo è quello di deliziare i palati più esigenti!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi