Dulce de leche al cocco

Ingredienti

800 ml di latte di cocco per dolci
300 gr di zucchero di canna
1/4 di stecca di vaniglia
1/4 di cucchiaino di sale
1/4 di cucchiaino di bicarbonato

Dulce de leche al cocco

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Non avete già l'acquolina solo leggendo il titolo?
Beh una volta assaggiato vi assicuriamo che non potrete più farne a meno!!!

  • 65 min
  • Porzioni 5
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Ingredienti per circa 600 gr.

1
Fatto

Aprire la stecca di vaniglia, estrarne i semini e metterli in un'ampia pentola assieme allo zucchero.
Mescolare per bene in modo che non restino grumetti di semi di vaniglia.
Aggiungere il latte di cocco e il sale.

Cuocere, mescolando, finché lo zucchero non si è sciolto.

2
Fatto

Proseguire la cottura su fuoco medio, facendo bollire abbastanza vivacemente: il latte di cocco non "sale" quanto il latte ma un po' si, è necessario prestarvi un minimo di attenzione.
Dopo circa 15 minuti aggiungere il bicarbonato.

3
Fatto

Proseguire la cottura finché il dulche de leche si riduce circa a metà e raggiunge una buona consistenza: saranno necessari dai 30 ai 60 minuti, a seconda della larghezza della pentola e dalla forza del fuoco.
Per verificarne la consistenza é possibile fare la prova piattino, considerando che una volta lasciato riposare diventerà ancora più denso.

4
Fatto

Invasare a caldo e, una volta raffreddato, conservare in frigo.
A me non è mai durato più di due settimane e quindi non ho idea del tempo di conservazione massimo ;)

Alice Martini

Foodblogger del sito KitchenBloodyKitchen

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Alice e vivo in una casa piena di luce sopra i tetti di Verona. Condivido la vita con Agrimonia, una vecchia signora assai brontolona che di tanto in tanto mi ricompensa con un po' di fusa. Quassù cucino, fotografo, ascolto musica heavy e riempio gli scaffali di libri di cucina che non ho il tempo di leggere. Sono pigra, iperattiva, catalogatrice compulsiva e preda della confusione a fasi alterne, coltivo angoli di caos che non permetterei a nessuno di vedere. Parlo troppo o troppo poco ma comunque troppo forte, ho seri problemi con i colori e una vera e propria fobia per gli abbinamenti; forse è anche per questo che vesto sempre di nero. Odio le bevande fermentate, adoro i whisky torbati, non faccio follie né per i dolci né per il cioccolato ma amo la pizza, anche quella scrausa - e #lominodellepizze, sempre sia lodato -.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi