Datteri con mandorle e cioccolato

Ingredienti

500 g di datteri al naturale
20/25 mandorle una per dattero
100 g di cioccolato fondente

Datteri con mandorle e cioccolato

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Un'idea veloce per un dolce sano e squisito? Eccola qui! Un delizioso pensiero alla portata di tutti e tutte

  • 15 min
  • Porzioni 20
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Staccare tutti i datteri dai rametti e inciderli lungo un lato con un coltello: prelevare il nocciolo. Procedere così per tutti i datteri.

2
Fatto

Inserire una mandorla in ogni dattero e sigillare bene: essendo i datteri molto appiccicosi, il lavoro sarà piuttosto agevole.

3
Fatto

Nel frattempo, prendere una padella molto larga e metterla sul fuoco, coprendo la fiamma con uno spargifiamma di ghisa: accendere il fornello al minimo e mettere nella pentola una tavoletta intera di cioccolato fondente. In alternativa, fate fondere il cioccolato a bagnomaria.

4
Fatto

Lasciare sciogliere il cioccolato per un minuto (sempre assicurandosi che la fiamma sia al minimo, altrimenti il cioccolato si guasta) e una volta liquefatto, unire nella padella tutti i datteri.

5
Fatto

Prelevare i datteri con le pinze e adagiarli su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno. Far raffreddare completamente in frigorifero. E poi? Mescolarli accuratamente in modo da farli ricoprire totalmente di cioccolato. Non mangiarli tutti, li potrai usare per confezionare delle belle sorprese per Natale!

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi