Ingredienti
-
500 g di datterial naturale
-
20/25 mandorleuna per dattero
-
100 g di cioccolato fondente
Procedimento
1
Fatto
|
Staccare tutti i datteri dai rametti e inciderli lungo un lato con un coltello: prelevare il nocciolo. Procedere così per tutti i datteri. |
2
Fatto
|
Inserire una mandorla in ogni dattero e sigillare bene: essendo i datteri molto appiccicosi, il lavoro sarà piuttosto agevole. |
3
Fatto
|
Nel frattempo, prendere una padella molto larga e metterla sul fuoco, coprendo la fiamma con uno spargifiamma di ghisa: accendere il fornello al minimo e mettere nella pentola una tavoletta intera di cioccolato fondente. In alternativa, fate fondere il cioccolato a bagnomaria. |
4
Fatto
|
Lasciare sciogliere il cioccolato per un minuto (sempre assicurandosi che la fiamma sia al minimo, altrimenti il cioccolato si guasta) e una volta liquefatto, unire nella padella tutti i datteri. |
5
Fatto
|
Prelevare i datteri con le pinze e adagiarli su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno. Far raffreddare completamente in frigorifero. E poi? Mescolarli accuratamente in modo da farli ricoprire totalmente di cioccolato. Non mangiarli tutti, li potrai usare per confezionare delle belle sorprese per Natale! |