• Home
  • Dolci vegan
  • Cupcakes vegani al cioccolato con frosting alla vaniglia e con fragole
Cupcakes vegani al cioccolato con frosting alla vaniglia e con fragole

Ingredienti

PER IL FROSTING ALLA VANIGLIA E BANANE:
2 banane
400 gr di tofu
150 ml di sciroppo d'agave
2 cucchiaini di vaniglia
2 cucchiaini di amido di mais
PER LA BASE:
230 ml di latte di soia
1 cucchiaino di aceto di mele
175 gr di zucchero di canna grezzo
50 ml di olio di girasole
2 cucchiaini di vaniglia
145 gr di farina di grano tenero integrale
60 gr di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
1 cucchiaino di sale
PER GUARNIRE:
fragole
zucchero a velo

Cupcakes vegani al cioccolato con frosting alla vaniglia e con fragole

Assolutamente irresistibili!!! E cruelty free!

  • 55 min
  • Porzioni 12
  • Media

Ingredienti

  • PER IL FROSTING ALLA VANIGLIA E BANANE:

  • PER LA BASE:

  • PER GUARNIRE:

Procedimento

1
Fatto

PREPARAZIONE DEL FROSTING

Fate bollire per alcuni minuti le tavolette di tofu in acqua, si idrateranno e diventeranno un po’ più morbide.

2
Fatto

Con il minipimer frullate insieme il tofu e l’aroma di vaniglia.
Aggiungete gradualmente lo sciroppo d’agave, continuando a mescolare.
Aggiungete 2 banane e frullate di nuovo
Assaggiate se la dolcezza è di vostro gradimento ed in caso non lo fosse, aggiungete ulteriore sciroppo.
Aggiungete l’amido di mais e frullate il tutto.

3
Fatto

Versate in una pentola anti aderente e portate ad ebollizione continuando sempre a mescolare facendo attenzione a non formare grumi (potete usare un frullatore ad immersione).
Dopo 5 minuti di bollitura, spegnete il fuoco, lasciate raffreddare e mettete in frigo.

4
Fatto

PREPARAZIONE DELLA BASE

In un recipiente piccolo unite il latte di soia con l’aceto di mele. Sembrerà che il latte cagli.
Mettetelo da parte per qualche minuto finché preparate il resto, quando sarà ora di utilizzarlo avrà la consistenza di una crema.

5
Fatto

In un recipiente più largo unite lo zucchero, la farina, il cacao, il bicarbonato, il lievito, il sale ed amalgamate il tutto.
Aggiungete poi gli ingredienti liquidi: l’olio di semi, l’aroma alla vaniglia, ed infine il latte di soia cagliato.
Mescolate bene, preferibilmente con una frusta elettrica.

6
Fatto

COTTURA

Riscaldate il forno a 180°
Nello stampo per muffin, inserite i pirottini di carta e distribuite il composto in modo omogeneo.
I pirottini, al contrario del solito, devono essere riempiti completamente perché poi alla fine della cottura dovremmo tagliare la parte che esce dal bordo per creare i “cappelli”.
Infornate per 20 minuti circa, e comunque fino a che inserendo ed estraendo uno stecchino in una base, questo emerga asciutto.

7
Fatto

CREAZIONE DEI CUPCAKES

Rimuovete le basi dallo stampo e lasciatele raffreddare completamente.
Una volta fredde, con un coltello affilato tagliate la parte della base che fuoriesce dal pirottino e tenetela da parte. Preparate la sac à poche con un beccuccio rotondo abbastanza largo (non a stella) e distribuite il frosting sopra alle basi.

8
Fatto

Prendete delle fragole e tagliatele a fettine molto sottili per il lato lungo.
Sistemate sopra il frosting circa 3 fettine di fragola fino a coprirlo quasi completamente.
Appoggiate i “cappelli” delle basi che avevate precedentemente tagliato sopra le fettine di fragola e premete leggermente.

9
Fatto

Spolverate i cupcakes con dello zucchero a velo vanigliato.
Con il rimanente frosting, fate un ciuffetto con la sac à poche al centro sopra i “cappelli” spolverati.
Per finire, tagliate alcune fragole in piccoli cubetti e adagiateli sopra al ciuffo di frosting.

Francesco Castaldo

Fotografo professionista e sperimentatore culinario per passione.

Guarda tutte le sue ricette

Fotografo professionista e sperimentatore culinario per passione. Durante un viaggio a New York capitai una caffetteria vegana dove fanno una carrot cake che è la fine del mondo. Scoprii le cupcakes e dovetti aggiungere un paio di buchi alla cintura. Tornato in Italia decisi che avrei imparato a farle da me decidendo di condividerne le ricette. Enjoy. Ehm… buon appetito

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi