Crumble di pere, nocciole e cacao

Ingredienti

300 g di pere a pasta soda
Il succo di ½ limone
1 cucchiaino di amido di mais o altro amido
½ cucchiaino di cannella
½ cucchiaino di zenzero in polvere
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di sciroppo d'agave
Per il crumble
4 cucchiai di farina di nocciole per realizzarlo si possono frullare le nocciole
3 cucchiai di fiocchi di avena
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero
25 g di olio di cocco

Crumble di pere, nocciole e cacao

Una colazione dolce e sana, perfetta per iniziare la giornata!

  • 40 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per il crumble

Procedimento

1
Fatto

Accendete il forno a 180°C.
Mettete le pere a dadini in una ciotola insieme al succo di limone e all’amido, mescolate per fare amalgamare, quindi aggiungete anche tutti gli altri ingredienti: cannella, zenzero, sale e lo sciroppo d'agave. Mischiate e dividete il composto equamente nelle vostre terrine.

2
Fatto

Riprendete la ciotola e mettete tutti gli ingredienti del crumble eccetto l’olio. Mischiate, poi unite l’olio e mischiate con le mani fino a ottenere un composto che rimane appiccicato se schiacciato tra le dita. Sbriciolatelo sulle pere (tenete anche pezzi grossi!). Aggiungete un pizzico di zucchero alla fine.

3
Fatto

Infornate per 30 minuti. Lasciate raffreddare. Conservate in frigo.
Buona colazione!

Marta Giaccone

Autrice del blog di cucina "Marta's Plant"

Guarda tutte le sue ricette

Sono stata abituata a mangiare in modo sano sin da piccola grazie a mia madre, ma è solo dal 2012, quando il mio medico nutrizionista mi suggerì di sostituire le farine bianche con quelle integrali e di mangiare più legumi, che ho iniziato a cercare nuovi modi creativi per mangiare verdure e cereali. E così ho scoperto moltissimi alimenti che non avevo mai nemmeno sentito nominare, alcuni dei quali ora sono alla base della mia alimentazione (come avocado, curcuma, coriandolo, cavolo riccio, barbabietola, patata dolce). Sono convinta che mangiamo con gli occhi e che i colori siano fondamentali: mi piacciono i piatti vivaci e per crearli spesso vado in cerca di frutta e verdura particolari o aggiungo a piatti comuni pigmenti ricavati da altri cibi. Alcune ricette saranno molto brevi e semplici, altre invece più lunghe e/o complicate e richiederanno qualche ora di preparazione perché mi diverto a preparare tutto da zero – quando ho tempo, si intende. Sono convinta che faccia bene a tutti aggiungere più vegetali nell’alimentazione quotidiana e mi fa davvero piacere quando persone non abituate a mangiare come me assaggiano e apprezzano uno dei miei piatti. La mia filosofia è semplice: basta trattare bene i prodotti, trovare la giusta combinazione dei sapori, aggiungere il condimento o la marinatura più adatti e poi sarete sicuramente d’accordo con me che le verdure sono squisite!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi