Ingredienti
-
Ingredienti per uno stampo di 24 cm
-
200 g di farina di tipo 2 o farina integralesi può usare anche di farro e orzo
-
100 g di semola di grano durosostituibile con la stessa farina usata prima
-
150 ml di succo di mela o di latte di riso
-
100 g di farina di mandorle, di nocciole o di pistacchi
-
scorza di arancia o scorza di limone
-
½ bustina di cremor tartaro
-
8 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
1 pizzico di sale
-
1 vasetto di composta o confettura
Procedimento
1
Fatto
|
In una ciotola mescola le farine, il sale, la scorza degli agrumi e il cremortartaro. Unisci l'olio e lavora la farina con le mani, per ungerla in modo uniforme. Aggiungi anche la bevanda e lavora velocemente con le mani per formare un impasto morbido. |
2
Fatto
|
Stendi la pasta su un ripiano leggermente infarinato, con il matterello, fino allo spessore di 5-6 mm e adagiala in una tortiera rivestita di carta da forno (dal diametro 24 cm). Taglia le eccedenze. |
3
Fatto
|
Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta, copri con un vasetto di composta di frutta e intreccia la pasta rimasta in superficie, come si fa tradizionalmente per le crostate. Continua a rimpastare e ritagliare delle strisce fino a finire la pasta. |
4
Fatto
|
Usando una rotella dentellata (quella dei ravioli) il risultato sarà anche molto bello da vedere. Cuoci in forno caldo a 190° per 45 minuti o fino a doratura. Tagliala quando è fredda. |