Crostata morbida alle ciliegie

Ingredienti

Per la frolla
180 g di farina integrale
70 g farina di avena
80 g di sciroppo d'acero
80 g di olio di semi
1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per il ripieno
400 g di latte di soia
30 g di amido di mais
10 gocce di dolcificante
100 g di yogurt di soia al naturale
½ cucchiaino di agar agar in polvere
ciliegie

Crostata morbida alle ciliegie

Un dolce perfetto per l'estate con una morbidissima crema e il dolce sapore delle ciliegie. In questo caso una fetta tira l'altra 🍒

  • 50 minuti + riposo
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

  • Per la frolla

  • Per il ripieno

Procedimento

1
Fatto

Prepara la frolla

In una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi e mescola. Aggiungi l’olio di semi, lo sciroppo d’acero e impasta con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo. Ungi una teglia a cerniera e stendi la frolla nello stampo, aiutati con le mani per ottenere uno strato omogeneo sul fondo e lungo i bordi.

2
Fatto

Rivesti la frolla con carta forno e coprila con dei fagioli secchi. Cuoci in forno statico a 180°C per 15 minuti, dopo togli la carta forno e i fagioli secchi e cucina per altri 15 minuti.

3
Fatto

Nel frattempo prepara il ripieno:

In un pentolino sciogli l’amido e l’agar agar con un goccio di latte di soia, evitando di formare dei grumi. Aggiungi il resto del latte di soia e il dolcificante. Porta a ebollizione mescolando sempre e fai cuocere un paio di minuti, poi fai raffreddare e aggiungi lo yogurt bianco.

4
Fatto

Quando è intiepidita versa la crema nella crostata.
Decora con le ciliegie e lascia in frigo per almeno due ore prima di gustarla ❤️

Simone Tavarani

Personal trainer con la passione per la cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Ciao sono Simone, sono un personal trainer appassionato di cucina vegetale e salutare. Sono Abruzzese e vivo ad Ortona in provincia di Chieti. Dopo aver trascorso un anno da vegetariano, da due anni ormai, ho deciso di passare a un’alimentazione completamente vegana. Una scelta scaturita da quando, io e mia moglie, abbiamo deciso di prendere il nostro cagnolino Apollo. I suoi occhioni dolci ci hanno cambiato la vita in meglio! Cerco di trasmettere sempre ai miei clienti e a chi mi sta vicino, la mia passione per lo sport, e con le mie ricette, anche la mia passione per la cucina. Adoro preparare per i nostri amici piatti semplici e gustosi, per far capire che non è così difficile cucinare vegano! Su Instagram mi trovate come simo_veggie_fit

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIĂš

SCOPRI DI PIĂš
Chiudi