Ingredienti

350 g di farina di farro
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella in polvere
80 ml di olio di mais
120 ml di sciroppo d'acero
1/2 bustina di lievito per dolci
scorza di limone
60 g di acqua
marmellata di susine o albicocche

Crostata di farro con marmellata di susine

Semplice e tradizionale, da provare anche la variante con la marmellata di albicocche

  • 40 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

In un recipiente unire farina, cannella, sale, lievito e scorza di limone. Unire insieme i liquidi, quindi olio, sciroppo e acqua, e versare sui secchi. Lavorare la pasta e aggiungere acqua se necessario. Avvolgere la pasta in una pellicola e lasciarla riposare in frigo per 20 minuti circa.

2
Fatto

Preriscaldare il forno a 180 gradi.

3
Fatto

Riprendere la base e stenderla sulla tortiera. Con una forchetta fare dei buchi su tutta la base della crostata. Stendere la pasta che è avanzata per ricavarci delle strisce per decorare la crostata. Versare la marmellata di albicocche o di susine, decorare con le strisce di frolla e infornare. Dopo 20-25 minuti la crostata è pronta.

4
Fatto

Cinque minuti prima di togliere la crostata dal forno, spennellare la superficie con dello sciroppo d'acero.

Romina Coppola

Romina Coppola è una foodblogger e autrice di libri di pasticceria vegana e crudista.

Guarda tutte le sue ricette

Romina Coppola è una foodblogger e appassionata di alimentazione naturale, healthy e raw. È autrice di libri di pasticceria vegana e crudista e svolge corsi di cucina naturale e vegetale. Offre consulenze di pasticceria vegana e crudista anche online. È laureata in antropologia, studio che ha portato il suo percorso ad orientarsi sul rapporto "essere umano-cibo", fondendo frammenti e sensazioni di vita quotidiana con scatti e ricette che catturano l’essenza romantica della sua personale evoluzione culinaria.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi