Ingredienti
-
Per la base:
-
300 gr di farina integrale
-
50 gr di zucchero di canna
-
50 gr di farina di cocco
-
scorza di limone
-
1 bustina di lievito per dolci
-
100 ml di olio di mais
-
acqua
-
Per la farcitura:
-
1 kg di ciliegiemature
-
1 spicchio di limone
-
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
-
100 gr di mandorle
-
50 gr di nocciole
Procedimento
1
Fatto
|
Denocciolate le ciliegie e fatele macerare con il succo del limone e lo zucchero. Preparate la base mescolando tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, aggiungendo l’olio al centro e infine l’acqua, poca alla volta, fino ad ottenere una massa omogenea, morbida e non appiccicosa, che impasterete con le mani. |
2
Fatto
|
Accendete il forno a 180° e stendete la base con il mattarello fino a ricoprire il fondo ed i bordi di uno stampo classico da crostata (io ne ho usato uno da 31 cm di diametro, col fondo removibile). Se vi avanza un po’ di impasto, mettetelo da parte. Completate la farcia scolando le ciliegie dal loro succo ed unendole alla frutta secca finemente tritata. |
3
Fatto
|
Aggiungete la fecola e amalgamate il tutto con le mani, farcendo poi la crostata. Se avevate messo da parte un eccesso di impasto, sbriciolatelo sulla superficie. Infornate e fate cuocere per 35 minuti. |