Ingredienti
-
120 g di farina di grano saraceno
-
60 g di farina di farrointegrale
-
50 g di latte vegetale
-
40 g di zucchero di canna
-
50 g di olio di cocco
-
1 pizzico di sale
-
1 pizzico di bicarbonato
-
1 vaschetta di fragole
-
200 g di confettura di fragole
-
14 noci
-
la scorza di 1 limonefacoltativo
Procedimento
1
Fatto
|
Prepara la frollaIn una terrina mescola la farina di grano saraceno con quella di farro, il pizzico di sale e il bicarbonato (oppure mezzo cucchiaino di lievito cremor tartaro). Aggiungi anche lo zucchero integrale e una grattata di buccia di limone bio se ti piace. |
2
Fatto
|
A parte fai un’emulsione di olio e latte vegetale, unisci agli ingredienti secchi e impasta fino ad avere una frolla morbida e liscia. Lascia riposare il composto in frigorifero per mezz'ora. |
3
Fatto
|
Lava intanto le fragole e falle a fettine, poi mettile da parte. Trita grossolanamente anche i gherigli di noce. |
4
Fatto
|
Una volta fatta riposare la frolla, stendila tra due fogli di carta da forno fino a raggiungere lo spessore di mezzo centimetro. Rivesti uno stampo da 22 cm oppure degli stampi piccoli da crostata e bucherella con una forchetta tutta la superficie della frolla. |
5
Fatto
|
Assembla la crostataVersa uno strato di confettura di fragole, aggiungi sopra la granella di noci e le fragole a fettine. Inforna per 30 minuti a 180 gradi. Le fragole tireranno fuori un pochino di succo, non preoccuparti che poi quando si raffredda si rapprende. |