Crostata crudista con crema di banane
© Sugarless

Ingredienti

Per la base:
150 g di farina di cocco
6 datteri medjoul
100 ml di latte di mandorle
50 g di burro di cocco
vaniglia
scorza di 1/2 limone
Per la marmellata:
100 g di mirtilli rossi essiccati
100 ml di acqua
Per la crema:
100 g di farina di banane rosse
300 ml di latte di mandorle

Crostata crudista con crema di banane

Una ricetta super con un ingrediente speciale da scoprire: la farina di banane rosse

  • 20 min
  • Media

Ingredienti

  • Per la base:

  • Per la marmellata:

  • Per la crema:

Procedimento

1
Fatto

Preparare la base la sera prima.
Frulla la farina di cocco con i datteri ottenendo un impasto malleabile. Aggiungi il latte, la vaniglia e il limone. Mescola con le mani e versa all’interno il burro. Scioglilo con le mani lavorando l’impasto.
Stendi l’impasto su una tortiera da crostata avendo curo di schiacciarlo bene su tutta la superficie. Riponi in frigo qualche ora (o tutta la notte)

2
Fatto

Metti i mirtilli nei 100ml di acqua per qualche ora. Frullali ottenendo una marmellata.
Stendi la marmellata sulla base della crostata.

3
Fatto

A questo punto io ho messo la crostata in essiccatore per il tempo di preparare la crema, ma è un’operazione facoltativa. Serve per farla diventare più croccante e per fare asciugare un pochino la marmellata.

4
Fatto

Prepara la crema mescolando la farina di banana con il latte. Versa poco alla volta cercando di non lasciare grumi. Per ottenere una crema liscissima si può anche frullare.

5
Fatto

Riprendere la base dall’essiccatore (o dal frigo) e versare sopra la crema. Riponi il tutto in frigo per un’oretta.
Intanto taglia le fragole per la decorazione.
Per ottenere un effetto lucido si può versare un po’ di agave sulle fragole.

Romina Coppola

Romina Coppola è una foodblogger e autrice di libri di pasticceria vegana e crudista.

Guarda tutte le sue ricette

Romina Coppola è una foodblogger e appassionata di alimentazione naturale, healthy e raw. È autrice di libri di pasticceria vegana e crudista e svolge corsi di cucina naturale e vegetale. Offre consulenze di pasticceria vegana e crudista anche online. È laureata in antropologia, studio che ha portato il suo percorso ad orientarsi sul rapporto "essere umano-cibo", fondendo frammenti e sensazioni di vita quotidiana con scatti e ricette che catturano l’essenza romantica della sua personale evoluzione culinaria.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi