Crostata con crema pasticciera

Ingredienti

Per la frolla:
180 g di farina semintegrale
20 g di farina di mais tipo fioretto
120 g di malto di riso
50 g di olio di mais
1/2 busta di cremor tartaro
scorza di limone
1 pizzico di curcuma
1 pizzico di sale
Per la crema:
600 g di latte di soia
30 g di farina 0
1 cucchiaio di amido di mais
50 g di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di curcuma
scorza di limone

Crostata con crema pasticciera

Dolce e buona con ingredienti sani e naturali

  • 30 min
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

  • Per la frolla:

  • Per la crema:

Procedimento

1
Fatto

Per la frolla:

Mescola tutti gli ingredienti secchi insieme (farine, limone, curcuma, cremor tartaro e sale) e aggiungi la parte liquida precedentemente miscelata con una frusta (olio e malto).
Lavora con le mani per alcuni minuti e se necessario aggiungi alcune gocce di acqua o bevanda di soia.

2
Fatto

Fai riposare l’impasto in frigo mezz'ora e poi stendi la pasta in uno stampo da crostata, bucherellando la superficie con una forchetta.
Stendi sulla superficie un foglio di carta da forno e versa dei fagioli o ceci secchi.
Cuoci a 180 gradi in forno già caldo per circa 20 minuti.
Togli i legumi secchi che si possono utilizzare più volte.
Lascia raffreddare e farcisci con la crema pasticciera.

3
Fatto

Per la crema:

Scalda 200 gr di bevanda di soia aggiungi lo zucchero e la scorza di limone, porta ad ebollizione, unisci l'amido e la farina, mescola con una frusta e cuoci per 3 minuti circa.
Se ti sembra troppo densa aggiungi un altro po' di bevanda di soia.

4
Fatto

Decorare la crostata con frutta fresca e granella di frutta secca.

Mara Di Noia

Cuoca, terapista alimentare, medico veterinario. Alla FunnyVeg Academy è docente del Corso di Salute Alimentare.

Guarda tutte le sue ricette

Mara Di Noia è docente del Corso di salute alimentare alla FunnyVeg Academy di Milano. Diplomata alla Scuola di Macrobiotica di Martin Halsey a Milano come cuoca e terapista alimentare, è medico veterinario. Autrice di libri ("Tutto il resto è soia", edito nel 2015 da Anima; "Ricette per la mia famiglia e altri animali", "La ciotola veg" pubblicati da Guido Tommasi rispettivamente nel 2016 e nel 2017; "Vertigine" pubblicato in aprile 2017 da MilenaEdizioni), è spesso ospite in dibattiti televisivi su alimentazione e salute, anche dei bambini, essendo lei mamma di due gemelle.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi