• Home
  • Crostata con crema al cioccolato
Crostata con crema al cioccolato

Ingredienti

Per la base
175 g di farina 2 o farina integrale
75 g di farina di mandorle
140 g di zucchero a velo di canna
140 g di margarina vegetale
4 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 punta di vaniglia in polvere
Per la crema al cioccolato
150 g di cioccolato fondente
200 g di panna vegetale da cucina
100 g di zucchero a velo di canna
30 g di farina di riso o fecola di patate
30 g di margarina vegetale oppure 20 g di olio di cocco

Crostata con crema al cioccolato

Un dolce classico e intramontabile, perfetto da gustare la mattina con un cappuccino o una tazza di tè ☕

  • 1 ora + riposo
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

  • Per la base

  • Per la crema al cioccolato

Procedimento

1
Fatto

Prepara la frolla

In una ciotola setaccia: la farina, lo zucchero a velo e il lievito. Aggiungi le mandorle ridotte in farina, il sale e la vaniglia in polvere. Mescola per amalgamare le polveri, quindi aggiungi la margarina, poco alla volta impastando con le mani. Lavora l’impasto il minimo indispensabile, fino a ottenere un panetto liscio. Copri l’impasto e fallo riposare in frigo per 30 minuti.

2
Fatto

Nel frattempo prepara la crema

Trita grossolanamente il cioccolato al coltello. In un pentolino metti la farina di riso (o la fecola di patate), lo zucchero a velo e la panna. Mescola bene con una frusta per sciogliere gli ingredienti. Fai scaldare a fiamma bassa per pochi minuti, fino a raggiungere quasi il bollore.

3
Fatto

Aggiungi il cioccolato fondente tritato, poco alla volta, mescolando con la frusta per far sciogliere il cioccolato e amalgamarlo alla panna. Cuoci a fuoco basso fino a raggiungere la consistenza di una crema. Spegni la fiamma e aggiungi la margarina. Mescola bene per farla sciogliere. Versa la crema in una ciotola. Copri e falla intiepidire.

4
Fatto

Cuoci la crostata

Preriscalda il forno a 175°, poi prendi l’impasto dal frigo, tagliane 1/3 e tienilo da parte. Stendi il pezzo più grande con il matterello fino a ottenere un disco dello spessore di 4 mm. Stendi anche il pezzo più piccolo e ritaglia delle strisce.

5
Fatto

Metti la base in una teglia per crostate oliata e infarinata. Versa la crema al cioccolato sulla base e livellala bene, poi decora la crostata con le strisce di pasta. Cuoci la crostata nel forno caldo per 40 minuti. Sforna la crostata e falla raffreddare su una gratella prima di rimuoverla dallo stampo e tagliarla.

Valeria Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Sono Valeria, chef e pasticciera di cucina vegetale per professione, curiosa, creativa, entusiasta, positiva e determinata per natura. Vegan dal 2011 per etica e per salute, ho ideato il progetto Veglife Channel per condividere ricette vegane e senza glutine e trasmettere a tutti la mia grande passione per la cucina vegetale. La mia missione è quella di divulgare e rendere accessibile a tutti la cucina sana, naturale e 100% vegetale, attraverso consigli pratici e ricette invitanti e appetitose. Amante della colazione, non inizio mai la mia giornata senza una bella ciotola di porridge fumante con frutta di stagione e burro di mandorle!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi