Ingredienti
-
Ingredienti per una tortiera di 22 cm di diametro
-
250 g di farina 1
-
125 g di margarina vegetale
-
25 g di acqua
-
100 g di zucchero di canna
-
½ cucchiaino di sale
-
3 o 4 g di lievito per dolci
-
Per la crema
-
500 g di latte di soia
-
200 g di zucchero di canna
-
100 g di cioccolato fondente
-
50 g di amido di mais
-
Per decorare
-
ribes
-
mirtilli
-
menta
Procedimento
1
Fatto
|
Procedimento per la frollaSetaccia in una ciotola la farina, fai un foro al centro e aggiungi lo zucchero, la margarina, l’acqua (fredda) e un pizzico di sale. Lavora rapidamente gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, poi avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1h. |
2
Fatto
|
Una volta che la pasta frolla vegana è ben fredda, stendila su un piano infarinato con l’aiuto di un mattarello a uno spessore di 5 mm. Rivesti uno stampo per crostata meglio se apribile precedentemente oleato e infarinato. |
3
Fatto
|
Bucherella il fondo e taglia via i bordi in eccesso. |
4
Fatto
|
Procedimento per la cremaNel frattempo prepara la crema: in una pentola versa la bevanda di soia, l’amido di mais e mescola con una frusta per evitare la formazione di grumi, aggiungi lo zucchero e fai cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa, fin quando non avrà iniziato ad addensarsi. |
5
Fatto
|
Aggiungi il cioccolato fondente tritato, mescola fin quando non si sarà sciolto completamente. Versa la crema ottenuta in un contenitore e coprila con la pellicola a contatto. Lasciala raffreddare per una mezz’ora circa. |
6
Fatto
|
Sforna il guscio di frolla e lascialo raffreddare in teglia, poi aggiungi il ripieno di crema al cioccolato fondente vegana, lasciando mezzo centimetro dal bordo. |
7
Fatto
|
Si conserva in frigo per 2/3 giorni all’interno di un contenitore chiuso ermeticamente |